Love + Hate
"Odio e amo. Perché io faccia questo, forse domandi. Non lo so. Ma sento che accade e mi tormento". I versi di Catullo si addicono perfettamente a questo film inglese, in cui i protagonisti vorrebbero amare, ma a cui le convenzioni e le tradizioni impongono l'odio.
Adam è un ragazzo inglese di una cittadina industriale nell'Inghilterra del Nord, la sua è una famiglia xenofoba che gli ha inculcato l'odio e il disprezzo per l'altro. Insieme al fratello passa le serate a spaccare le vetrine dei negozi pakistani e a disquisire con gli amici di supremazia della razza. Finché Cupido non gli tira un brutto scherzo e lo fa innamorare, contro la sua volontà, di Naseema, una ragazza mussulmana di origine pakistana. Adam cerca in tutti i modi di allontanarla ma la passione e l'attrazione sono più forti delle convinzioni familiari.
Parallelamente viene portata avanti anche la storia che lega Yusef, fratello di Naseema, a Michelle, una disinibita ragazza inglese, collega di lavoro di Adam e Naseema.

"Love + hate" non si discosta molto da tanto cinema inglese che utilizza l'amore contrastato tra ragazzi di etnie diversi per mostrare i problemi razziali di una società che si rivela aperta solo nella multietnica Londra, vista qui come un paradiso di tolleranza.
Dominic Savage prende come modello "Un bacio appassionato" di Ken Loach, ne elimina del tutto la componente più leggera e si concentra interamente sul melodramma sentimentale, sulla difficoltà a lasciarsi alle spalle amici e famiglia per poter vivere pienamente i propri sentimenti.
La storia, però, è piena di luoghi comuni: la ragazza mussulmana che a 17 anni non ha mai avuto un ragazzo, mentre la sua coetanea inglese va in giro mezza nuda e sale sulla prima auto sportiva che le si ferma davanti per fare sesso col primo che capita. E così il fratello di Naseema è molto attento ai dettami religiosi quando deve parlare con la sorella, ma lui è il primo ad infrangerli.
Benché la storia risulti poco interessante e a tratti improbabile (i protagonisti sono in un modo o nell'altro tutti legati tra di loro), sono belle le ambientazioni e le atmosfere, che rendono bene il senso di abbandono di queste piccole città industriali.

La frase: "Queste ragazze inglesi credono che siamo terroristi. Siamo di moda adesso, per questo ci adorano".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La guerra dei nonni (2023), un film di Gianluca Ansanelli con Vincenzo Salemme, Max Tortora, Luca Angeletti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: