Le voyage en Arménie
Il confronto tra una cardiologa ed il padre, gravemente malato e da operare, cui ha molto da rimproverare. Lui, invece di attendere i risultati delle analisi, parte per la nativa Armenia, e la figlia si mette sulle sue tracce. Accompagnata nel tragitto da un losco affarista rampante e senza principi che le parla dei guasti del Comunismo, da un marsigliese in fuga, reduce dalla lotta armata, divenuto addestratore dell'esercito ed eroe dall'Indipendenza, da un vecchio che sogna la restituzione del mitico e simbolico monte Ararat da parte dei turchi. Sarà una ricerca in un paese di tempi lenti, forte fede cattolico-ortodossa, accoglienza e contrasti tra povertà e modelli occidentali di lusso. Dove manca la sanità pubblica e ci sono presidi sanitari di volontari, così come mancano le norme di sicurezza per la salute sul lavoro, le cui conseguenze colpiscono i figli, anemici. I giovani se ne vogliono andare, perchè si lavora ma non si guadagna e mancano le opportunità. Secondo la credenza, il secondo giorno della creazione Dio lasciò cadere qui i resti di quello che aveva dato di fertile al resto del mondo. Ragion per cui l'Armenia è chiamata "Ia terra delle pietre, il fondo del setaccio". Per la protagonista, essa rappresenterà invece la scoperta delle proprie origini.

Per "le Voyage en Armènie" Robert Guediguian ("Marius e Jeanette", "la Ville est tranquille", "Marie-Jo e i suoi due amori") ha parlato di opera "su commissione", in quanto si trovava in Armenia per una retrospettiva ed il caloroso pubblico gli chiese di fare un film lì. Il regista parte da Marsiglia (città cui è fortemente legato anche nelle sue pellicole), si circonda dei suoi attori abituali, utilizza immagini delle periferie che chi arriva dall'estero non deve vedere, dell'arida provincia, e quelle aeree degli altipiani, accompagnate dalla musica evocativa dell'Armenian Navy Band. E nonostante qualche forzatura edificante finale, Guediguian ha lo sguardo del viaggiatore carico di ideali e attento, non del turista.

La frase:
"Qui ci sono le mie radici, lo sento."

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per One Life (2023), un film di James Hawes con Anthony Hopkins, Helena Bonham Carter, Romola Garai.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: