Legion
Nel periodo a cavallo tra la fine del XX secolo e l’inizio del XXI, di guerre angeliche tra il bene e il male si era occupata su celluloide la serie in cinque capitoli "The prophecy", iniziata nel 1995 con "L’ultima profezia" di Gregory Widen e chiusa dieci anni dopo da "La profezia prima della fine" di Joel Soisson.
Serie che, involontariamente o no, deve avere in qualche modo influenzato l’effettista Scott Stewart ("Mars attacks!" e "Iron man" nel curriculum) per il suo primo lungometraggio da regista, ambientato nell’isolato e squallido ristorante gestito da Bob Hanson (Dennis Quaid) dove, privati di segnale televisivo e linea telefonica, il figlio Jeep (Lucas Black), la cameriera incinta Charlie (Adrianne Palicki) e un ristretto numero di clienti si rivelano i superstiti dell’umanità destinati a proteggere il bambino che la ragazza porta in grembo, unica speranza per il futuro di un mondo in preda ad una punizione divina rappresentata da angeli guerrieri intenti alla distruzione totale.
Una situazione d’assedio che ricorda sia quella raccontata negli anni Ottanta nel kinghiano "Brivido" che nel più recente "Feast" di John Gulager, ma che non può fare a meno di richiamare alla memoria anche "Il cavaliere del male", diretto nel 1995 da Ernest R. Dickerson e facente parte della serie "Tales from the crypt", soprattutto dal momento in cui entrano in scena l’angelo buono e ribelle Michael (Paul Bettany) e un’orda di violenti esseri zombeschi.
Quindi, senza dimenticare un omaggio televisivo a "La vita è meravigliosa" di Frank Capra, è chiaro che ci troviamo dinanzi a circa 100 minuti di visione privi della benché minima originalità, tra immensi sciami d’insetti e palestrate creature del cielo fornite di armi da fuoco.
Ed è proprio quest’ultimo aspetto a trasformare in un ridicolo fanta-fumettone su pellicola tempestato di mediocri effetti digitali quello che, oltre a presentare momenti che sarebbero potuti risultare visivamente interessanti, possedeva diversi elementi che gli avrebbero concesso di diventare un non disprezzabile horror apocalittico.
Sicuramente più adatto al mercato dell’home video che a quello delle sale cinematografiche.

La frase: "E’ guerra all’umanità Michael, che ti piaccia o no, i cani del cielo saranno sguinzagliati".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Foglie al vento | Perfect Days | Una storia nera | Aladdin (V.O.) | Marcello mio | The Penitent | Io e il secco | Comandante | Garfield - Una missione gustosa | Vangelo secondo Maria | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Drive - Away Dolls | Mia e il Leone Bianco | Volare | Il fantasma di Canterville | Confidenza | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Back to Black | A dire il vero | Kung Fu Panda 4 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home | L'odio - La Haine | Past Lives | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Trolls 3 - Tutti insieme | La natura dell'amore | Ricordi? | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | C'e' ancora domani | Wonka | La sala professori | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Inshallah a Boy | Emma e il giaguaro nero | Palazzina Laf | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Oppenheimer (2023), un film di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: