La vita è una cosa meravigliosa
Dopo una breve introduzione ambientata in Africa, ci si sposta nello stivale più famoso del globo, dove facciamo conoscenza con Cesare (Enrico Brignano), poliziotto addetto alle intercettazioni telefoniche che, spiando la vita di Antonio (Vincenzo Salemme), presidente di un importante gruppo bancario, nonché padre della giovane Vanessa (Virginie Marsan), finisce per innamorarsi della bella massaggiatrice Laura (Luisa Ranieri).
Ma, al di là dell’elettricista Marco (Emanuele Bosi), sono anche il chirurgo Claudio (Gigi Proietti), la moglie Elena (Nancy Brilli) e il figlio Luca (Carlo Fabiano) a finire indirettamente coinvolti nella vorticosa indagine su cui si costruisce l’ennesimo script di Carlo ed Enrico Vanzina, al servizio di un’operazione che, come sempre diretta soltanto dal primo, prende ispirazione dal tedesco "Le vite degli altri", firmato nel 2006 da Florian Henckel von Donnersmarck.
E’ quindi l’Italia della crisi a fare da scenario, tra abbondanza di telefoni cellulari nelle mani di un singolo e dialoghi che non mancano di tirare in ballo i tanto discussi "tronisti"; mentre il mai disprezzabile Proietti, il quale si trova ad avere a che fare anche con la perdita della memoria, ci regala uno dei momenti più divertenti cimentandosi in una conversazione telefonica con il professor Vittorio Manetti, interpretato dall’ottimo Maurizio Mattioli.
Spetta invece a un bravo Vincenzo Salemme, in mezzo a fondi neri e favori per politici, il confronto con un Rodolfo Laganà in aria di classe operaia, atto a trasportare in un clima da moderna favola tricolore la tematica dell’incontro tra due opposte estrazioni sociali, tanto cara ai figli di Steno.
Perché, nonostante le diverse risate suscitate durante la visione, ancor prima che nelle vesti di prodotto comico appare in quelle di una commedia dal sapore molto ottimista quest’opera vanziniana.
Commedia dal sapore molto ottimista che lascia tranquillamente trasparire tra i suoi fotogrammi un certo inno al prezioso dono della vita, coinvolgendo lo spettatore, dopo una partenza incerta, in un intreccio di vicende non prive di consuete parentesi sentimentali, qui affidate alle coppie Brignano-Ranieri e Bosi-Marsan.
E, con l’immancabile Stefano Antonucci nel mucchio, è proprio un’apprezzabile sceneggiatura quella su cui viene costruito l’insieme, sorretto da un cast decisamente in forma e che, una volta tanto, contestualizza a dovere le famigerate parolacce; come nel momento in cui apprendiamo che "Le persone oneste non sono mai coglioni".

La frase: "Ma come fa una famiglia a vivere con 1200 euro al mese?"

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.



© Photomovie/
Francesca Martino


© Photomovie/
Francesca Martino


© Photomovie/
Francesca Martino


© Photomovie/
Francesca Martino


© Photomovie/
Francesca Martino


© Photomovie/
Francesca Martino

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Green Border (2023), un film di Agnieszka Holland con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza, Maja Ostaszewska.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: