Last Ride
Il cinema per ragazzi, quello più autentico, non è fatto di fatine e pupazzetti ma è fatto di un orrore più profondo e intenso, un orrore chiamato realtà. Uno degli aspetti più ricorrenti di queste pellicole di genere è lo scambio dei ruoli: gli adulti si mostrano spesso infantili e le decisioni più sagge vengono prese dai più piccoli.
Questo non è un paradosso ma un monito: i bambini ci guardano e ci giudicano, osservano con attenzione ogni nostra azione e ne valutano la congruità rispetto al loro sistema di valori... magari lo stesso che ci siamo così premurati di trasmettere loro a parole. Chook è un bambino di dieci anni, gettato in un’assurda situazione di fuga assieme al padre Kev, che ha commesso un omicidio per una ragione che sarà chiara soltanto alla fine. Bisogna dire che Kev non è mai stato una figura molto presente nella vita di suo figlio e la vita ha avuto un impatto molto duro su di lui e questo Chook lo capisce, ma non per questo comprende il comportamento violento del genitore. "Last ride" è un insolito on the road ambientato nelle incredibili distese naturali australiane, che spesso offrono scorci di un abbagliante splendore, spesso del tutto al servizio del significato del film. In una scena Kev per dare una "lezione" al figlio lo fa scendere dalla macchina e lo abbandona in pieno deserto. Si tratta però di un deserto del tutto particolare: una distesa immensa ricoperta da pochi centimetri di acqua immobile. Il cielo che si riflette su questo specchio inerte mostra il senso di sospensione e di vuoto in cui si trova il piccolo protagonista. Il padre è interpretato da un ottimo Hugo Weaving (l’agente Smith di Matrix e l’Elrond del Signore degli anelli), che con il suo viso molto interessante dà un impronta molto forte al film. Per gli argomenti trattati e i suoi risvolti "Last ride" non è un film facile o leggero, anzi l’epilogo si caratterizza per l’estrema durezza delle implicazioni della scelta del piccolo Chook. Ciò nonostante è un prodotto notevole e di un certo interesse.

La frase: "Hai preso il tuo gilè magico?".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A dire il vero (2023), un film di Nicole Holofcener con Julia Louis-Dreyfus, Tobias Menzies, Michaela Watkins.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: