Last life in the universe
Ci sono tante piccole e grandi ossessioni nella vita di Kenji (Asano Tadanobu, protagonista dell'ultimo film di Takeshi Kitsao "Zatoichi"). C'è l'ossessiva ricerca dell'ordine perfetto dove regna l'imperativo "ogni cosa al suo posto ed un posto per ogni cosa". C'è la maniacale ossessione per la pulizia, l'igiene ad ogni costo. Piccole stranezze se raffrontate all'istinto suicida che quotidianamente conduce Kenji, giovane bibliotecario giapponese trapiantato in Thailandia, a tentarlo in tutti i modi senza mai però riuscirvi per l'intervento, casuale, (ma quanto casuale ?), di parenti ed amici.

"Last life in the universe" presentato nella sezione Controcorrente della 60° Mostra del Cinema di Venezia, racconta di un suicidio mancato, grazie al sacrificio inconsapevole di Nid (Laila Boonyasak), che diventa il punto di partenza per la nascita di una nuova esistenza o di un nuovo universo, se volete. Kenji, il miracolato, conoscerà Noi (Sinitta Boonyasak), sorella di Nid. Creerà per Noi una vita nuova, dove l'ordine e la pulizia ben si fonderanno con l'assoluta sciatteria e trascuratezza della ragazza, grazie ad una naturale e salutare osmosi tra le due personalità.

Il film, diretto dal regista thailandese Pen-Ek Ratanaruang, miscela con intelligenza, elementi classici del cinema orientale con particolari di violentà modernità. Il regista, caratterizzato da un divertito gusto per il grottesco, è incline però ad una narrazione attentissima ai particolari, quasi ossessiva come la psicologia del suo personaggio, che si traduce in una narrazione lentissima fino alla statiticità delle immagini, e delle emozioni. La mano delicatissima del direttore, che non si può non apprezzare, come non si può non notare la perenne cura della luce e della fotografia, (una dominante blu attraversa tutta l'opera), si impantana, purtroppo, in momenti terribilmente privi di accadimenti che solo la bellissima musica posta a commento riesce a lenirne la faticosa sopportazione.

D'altronde, la cinematografia d'autore, soprattutto di matrice orientale, spesso è connotata da queste caratteristiche. Tutto sommato ne vale la pena se si vogliono gustare attimi di impalpabile magia e dialoghi mai fuori posto come "Questa è la felicità assoluta" scritto sul biglietto dell'aspirante suicida Kenij.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.











I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Oppenheimer (2023), un film di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: