La seconda notte di nozze
I 40 anni di carriera pesano (in positivo) in quest'opera di Pupi Avati, che ancora una volta si rivela uno degli autori italiani più asciutti e lineari, di una coerenza veramente brillante.
La seconda notte di nozze mostra tutto il tocco maestrale di Avati nel ricreare un'atmosfera che sia nello stesso tempo semplicissimo e non banale, grazie ad una messa in scena essenzialmente classica, che coglie la sua forza nell'osservare (studiare) una serie di personaggi nella loro routine abituale.
E' quindi innanzitutto un lavoro di direzione attoriale, che con leggeri e soavi piani, coglie nel cast una magnifica naturalezza. Il metodo è quello dell'attore che non esiste, ed in fondo, il personaggio di Antonio Albanese sembrerebbe non esistere veramente: è come un uomo fantasma, solo ed isolato mentre aspetta l'amore di una donna da ben 30 anni, e la sua fotogenia persistente non può che ricordarci quel grande Paul Giamatti di Sideways.
Quest' alienazione del protagonista viene perfettamente delineata nella sua auto-descrizione:
"Lo sai perché mandano me a disinnescare le mine? Perché è un lavoro pericoloso in cui si può morire. E se io muoio tanto non importa a nessuno. Ecco perché mandano me".
Una descrizione asciutta pronunciata con grande sobrietà, ma scavando negl'occhi di Albanese cogliamo quella drammaticità così celata, quella tristezza implicita che scava tra le nostre emozioni e i nostri ricordi di crisi esistenziale. Poi, Katia Ricciarelli, che riesce a coniugare eleganza e gran metodo, mischiando sempre in un unico flash il dramma e la commedia, la lacrima e il sorriso.
Ma in fondo è proprio questo che ci piace di Maestro Avati, la sua capacità di passare dalla risata al pianto, o meglio, il suo combinare in un'unica scena emozioni contrapposte, ma che combinati tra loro diventano esplosive, come una sorta di polo positivo e polo negativo.

Tutto questo per farci capire ancora una volta quanto i maestri del Cinema Italiano come Pupi Avati, Ermanno Olmi o Gianni Amelio siano necessari non solo per darci una visione di Cinema Italiano pulito e autoriale, ma anche per insegnare alla mala gioventù di registi (come il Fausto Paradivino di Texas) l'ideologia filmica che non si basa né sul fare soldi né sull'essere il più cool possibile.
Si, l'Italia ha bisogno di film come La seconda notte di nozze.
Pupi Avati è bello. Perché riflette il passato, il presente, e anche il futuro.

La frase: "Nessuno gradisce un altro cocktail all'amarena?"

Pierre Hombrebueno

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.
















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Eileen | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | La profezia del male | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Old Oak | Inshallah a Boy | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | L'odio - La Haine | La sala professori | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Un mondo a parte | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Challengers | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | Una storia nera | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Volare | Mothers' Instinct | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | La chimera | Wonka | L'esorcismo - Ultimo atto | Ritratto di un amore | Back to Black | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Saw X | A dire il vero | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Deserto Particular (2021), un film di Aly Muritiba con Antonio Saboia, Pedro Fasanaro, Thomas Aquino.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: