FilmUP.com > Recensioni > La ragazza nella nebbia
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La ragazza nella nebbia

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Redazione FilmUp.com10 novembre 2017Voto: 7.0
 

  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
  • Foto dal film La ragazza nella nebbia
“La ragazza nella nebbia” rappresenta un debutto da regista più che dignitoso per Donato Carrisi. Autore dell’omonimo romanzo, Carrisi decide non solo di adattare il suo libro a una sceneggiatura cinematografica, ma anche di dirigerlo. Il risultato è un thriller a tratti avvincente, ben diretto e sicuramente al di sopra della media di altri thriller italiani sfornati negli ultimi anni.

La vicenda che viene raccontata in “La ragazza nella nebbia” si svolge in un piccolo paese di montagna chiamato Avechot, un tempo meta turistica rinomata e ora dimenticato da tutti, abitato da tranquilli montanari. In questo contesto la scomparsa della giovane Anna Lou, una bella ragazza dai capelli rossi appartenente a una comunità religiosa molto severa, crea scalpore e preoccupazione nel paese e attira l’attenzione di un poliziotto famoso, Vogel, e della stampa pronta a creare quel circo mediatico intorno a eventi di questo tipo che, di questi tempi, sfortunatamente conosciamo fin troppo bene. Ma la pellicola non si apre con la scomparsa di Anna Lou, bensì con un salto in avanti nel tempo dove Vogel torna ad Avechot e viene condotto da uno psichiatra perché ha avuto un incidente, ma, pur essendo completamente illeso, i suoi vestiti sono macchiati di sangue e lui non ha ricordi di quello che è successo. Ecco che allora attraverso il colloquio tra i due scopriamo cosa è capitato dalla scomparsa della giovane fino all’incidente misterioso di Vogel, in una notte in cui la nebbia rende tutto ancora più surreale.

“La ragazza nella nebbia” ha un andamento altalenante: a un inizio interessante, avvincente che riesce a incatenare l’attenzione dello spettatore, assistiamo anche ad alcuni momenti di noia (forse 127 minuti sono troppi) e a un finale che forse vuole svelare troppo in fretta i misteri e i legami delle sotto trame della pellicola. Nonostante ciò “La ragazza nella nebbia” grazie a una storia interessante e a una regia sorprendentemente matura e da esperto, malgrado questo sia il debutto da regista di Carrisi, è un film avvincente.

Uno dei personaggi del film dice che “la prima regola di un grande romanziere è copiare” e sicuramente Carrisi fa suo questo motto rifacendosi a grandi registi del genere, regalando alla sua pellicola un respiro internazionale che non è facile vedere nei thriller italiani. Altro elemento che va a favore della pellicola è la caratterizzazione dei personaggi principali e le interpretazioni degli attori, tra cui spiccano i nomi di Jean Reno, Toni Servillo e Alessio Boni. Se il primo, nei panni dello psichiatra antagonista di Vogel, ruba la scena in alcune occasioni a Toni Servillo nei panni del poliziotto, sicuramente però tra tutti a primeggiare è Alessio Boni interprete del professore Loris Martini, un personaggio dalle mille sfaccettature che lui ha saputo rendere credibile e intenso senza mai cadere nel grottesco o andare eccessivamente sopra le righe. Cosa che non si può dire del Vogel di Servillo, un personaggio ambiguo, moralmente discutibile che sembra mirare più che altro a creare un teatrino mediatico piuttosto che salvare la vita di Anna Lou. Un Vogel antipatico, intelligente e furbo ma messo sotto scacco sia dalla giornalista con cui stringe un patto sia dall’uomo che ben presto diviene un sospettato fin troppo credibile. Toni Servillo nella sua interpretazione a volte è eccessivo e troppo sopra le righe, ma in alcuni momenti è veramente eccezionale.

“La ragazza nella nebbia” è avvincente e capace di tenerti avvinghiato alla storia (anche se non per tutta la sua durata) grazie a una trama interessante, ricca di spunti e colpi di scena, sia grazie alle intense interpretazioni degli artisti che si sono trovati davanti la macchina da presa, diretti con bravura da Carrisi.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | Volare | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Prendi il volo | Garfield - Una missione gustosa | Palazzina Laf | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Il mio posto è qui | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | C'e' ancora domani | Il regno del pianeta delle scimmie | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Comandante | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Il segreto di Liberato | Wonka | Back to Black | Emma e il giaguaro nero | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | IF - Gli amici immaginari | La chimera | Ricordi? | Past Lives | Aladdin (V.O.) | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Vincent deve morire | La quercia e i suoi abitanti | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Challengers | Mothers' Instinct | Marcello mio | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | The Old Oak | Eileen | The Penitent | La natura dell'amore | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'odio - La Haine | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: