La prima cosa bella
Bruno è un quarantenne con il male di vivere, nonostante un lavoro e una compagna che lo ama, non trova pace. Un giorno Valeria, sua sorella, lo contatta per farlo tornare a Livorno dove la mamma Anna sta morendo. Controvoglia l’uomo torna nella città natale e incontra di nuovo la madre, che, sebbene malata terminale, è ancora vitale e gioiosa. In questi ultimi giorni prima di morire Anna impartisce l’ultima lezione a Bruno, che impara a osservare la vita con più spensieratezza e rivive le vicende del passato, che l’hanno fatto allontanare dalla famiglia, con uno sguardo adulto, che solo ora comprende e supera gli errori della madre.
In questo film Virzì tocca i tasti giusti per commuovere e divertire allo stesso tempo. Il film è caratterizzato da toni leggeri e a volte grotteschi che richiamano un cinema italiano del passato. Un matrimonio che si trasforma in un funerale, una moglie che nel momento più triste della sua vita lascia il marito, una donna che si perde nel bel mondo solo per qualche lusinga, sono temi che i grandi registi italiani hanno già trattato nel secolo scorso e che Virzì ripropone in questo film. Se da un lato potrebbe sembrare una captatio benevolentia, dall’altro denota un’attenzione per il passato cinematografico italiano e un desiderio di farvi omaggio assolutamente non deprecabili.
I personaggi de "La prima cosa bella" sono tanti e alcuni molto complessi, con ognuno alle spalle una storia, in certi casi solo accennata. Ma il tema fondamentale trattato è sicuramente la riscoperta da adulti del sentimento verso i genitori, che al giorno d’oggi diventa sempre più pressante. Forse proprio come dice Virzì, in questo periodo in cui molti si sentono smarriti, sebbene adulti, trovano nella famiglia, soprattutto nei genitori, la sicurezza e il calore che la velocità e la spietatezza del mondo moderno cancellano.
Bruno riscopre la madre come donna, come persona forte e ottimista, forse un po’ ingenua e vanesia, ma con un incrollabile amore per la vita. Al di là degli snobismi, delle ricercatezze stilistiche e delle strategie di mercato si trova in quest’ultima fatica di Virzì il racconto di un’emozione che potrebbe essere propria di ognuno di noi.

La frase: "Non ci sarebbe un farmaco legale che colmi un po' di vuoto, un po’ di scontento?".

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Fall Guy (2024), un film di David Leitch con Ryan Gosling, Emily Blunt, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: