HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La nave dolce











Insieme ad Ali Margjeka, rappresentante sindacale della Federazione Lavoratori Stranieri della Cisal Puglia, al giornalista Giuseppe Belviso, all’ispettore della Polizia di frontiera del porto di Bari Nicola Montano, allo scrittore Raffaele Nigro, al regista e produttore Robert Budina e a molti altri, è addirittura il ballerino Kadi Klediu – protagonista del lungometraggio "Passo a due" (2005) divenuto famoso grazie alle sue partecipazioni all’interno di diverse trasmissioni televisive nostrane – a prendere la parola nel corso dei circa novanta minuti di assemblaggio atti a raccontare l’atipico 8 Agosto del 1991.
Atipico 8 Agosto che vide la Vlora, vecchia nave mercantile albanese costruita all’inizio degli anni Sessanta a Genova, approdare nel porto di Bari con a bordo ventimila persone, tra uomini, donne, ragazzi e bambini.
Una vera e propria flotta di assetati sotto il rovente sole estivo che, impegnati nella disperata fuga da un paese in cui si finiva in carcere anche per colpa di una parola, hanno cominciato a capire di poter cambiare qualcosa in Albania soltanto in seguito alla caduta del Muro di Berlino.
Una disperata fuga che, tra immagini di repertorio e dichiarazioni dei suddetti intervistati, è Daniele Vicari – reduce dalla ricostruzione del massacro del G8 effettuata tramite l’acclamatissimo "Diaz - Don’t clean up this blood" (2012) – a raccontare su schermo; mostrando anche il momento in cui, dopo le lunghissime operazioni di sgombero del porto, i clandestini vennero rinchiusi all’interno di uno stadio di calcio vuoto, prima del rimpatrio.
Perché quello che venne definito "Lo sbarco dei ventimila", non privo di situazioni di rivolta e di individui violenti, fu anche il primo respingimento di massa in Italia; del quale abbiamo qui modo di (ri)vedere tutta l’evoluzione, dalla preparazione per la partenza al lavoro delle forze dell’ordine.
Mentre apprendiamo, tra l’altro, che gli albanesi sono molto legati alla televisione italiana e assistiamo alla posizione presa dall’allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga nei confronti del sindaco di Bari.
Anche se i motivi d’interesse si riducono soltanto a quanto mostrato, considerando che ci troviamo dinanzi a un documentario che, registicamente parlando, non offre assolutamente nulla di particolare.

La frase:
"Eravamo contenti, speravamo in un mondo diverso”".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cielo brucia (2023), un film di Christian Petzold con Thomas Schubert, Paula Beer, Langston Uibel.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: