La dignità degli ultimi
Ormai, se si parla di Argentina, il pensiero corre immediatamente alla vicenda degli omonimi bond che sono costati molto cari ad un esercito di piccoli risparmatori, si pensa alle pressioni del Fondo monetario internazionale e ai vari tentativi di vertenza che varie associazioni nostrane cercano di promuovere per limitare il grave danno economico procurato al nostro paese. Raramente si pensa ai "nadies", ai nessuno, alle masse diseredate condannate a privazioni e ad ingiustizie in una società come quella argentina in cui il divario tra privilegiati che hanno tutto e derelitti che non hanno nulla è sempre più marcato.

Solanas continua sulla via iniziata dal precedente documentario del 2004, "Memoria del Saqueo", raccontando le storie di chi è dimenticato, bistrattato ed ha subito ingiustizie fino a ridursi oltre la soglia della povertà, ma che nonostante tutto non perde mai la determinazione di "pelear". La forza cioè, di combattere contro un governo sempre più compromesso nei suoi rapporti poco chiari con grandi istituti bancari e compagnie petrolifere. Così vengono mostrate le storie di Maestro Toba e della sua mensa per bambini indigenti, di Silvia e Carola, che lavorano in un grande ospedale di Buenos Aires in situazione di disagio, sovrappopolazione mancanza di fondi dovuti ad una corruzione sempre più avida e spregiudicata. E poi viene raccontata la storia della fabbrica di ceramica Zanon, già oggetto del film "The Take" di Avi Lewis (2004). Ma anche la storia incredibile di Lucy e del "Movimiento de Mujeres en Lucha" (MML: movimento di donne in lotta), che per protestare le espropriazioni forzate, risultato dei tassi usurari praticati da banche senza scrupoli a contadini in difficoltà, ricorre a una forma di lotta davvero incredibile. Durante numerose aste per mettere in vendita ettari di terreni di contadini che avevano avuto prestiti di 20.000 pesos e si trovavano a doverne rendere 100.000, Lucy ed altre donne si erano messe a cantare l'inno nazionale argentino riuscendo in questo modo a bloccare le aste stesse. Gli ultimi arresti per questo "delitto" mostrati dalla pellicola di Solanas risalgono solo all'aprile del 2005. Ma vengono mostrate storie più individuali da parte di chi davvero non ha neppure la forza di battersi politicamente, e forse sono le vicende più drammatiche.

Naturalmente l'atteggiamento del regista nei confronti della politica di Duhalde e Kirchner è molto critico, anche se Solanas riconosce dei meriti a Kirchner nel recente risollevamento dell'economia argentina. Ma l'autore di questo documentario è senza dubbio completamente dalla parte dei "nadies", dei nessuno che nonostante la disperazione, o forse proprio a causa di essa trovano l'energia e la perseveranza per ritrovare la propria dignità, sempre nell'ottica dell'amore per il proprio paese.

La frase: "Udite mortali il sacro grido: libertà! Libertà! Libertà! (Inno nazionale argentino)"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Io e il secco | La zona d'interesse | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | C'e' ancora domani | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Comandante | Il fantasma di Canterville | Back to Black | La bambola assassina | Confidenza | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | La sala professori | Il segreto di Liberato | Volare | La chimera | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | Challengers | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Wonka | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | The Penitent | L'Ultimo Esorcismo | Aladdin (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un altro Ferragosto (2024), un film di Paolo Virzì con Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: