La città invisibile
Una commedia di finzione su un dramma reale? Dipende in quale chiave.
Filmando a L'Aquila qualche mese dopo il terremoto del 6 Aprile 2009, il cittadino d'adozione, co-sceneggiatore e regista Giuseppe Tandoi ha intitolato il proprio lavoro "la Città invisibile" in una possibile doppia accezione di luogo fantasma o sognato. E ponendo quindi come due uniche condizioni opposte il piangersi addosso o l'innamoramento giovanile, opta per la seconda in un'ottimistica ostentazione di normalità di scenette-clip (il recupero della campana effettuato con mascherine da ladri come nei fumetti, oppure il pub "la scossa" in cui si gioca anche a torte in faccia, mentre per la verità nelle tendopoli superalcolici e bevande eccitanti sono interdetti), dove la vita riprende con ingenui momenti edificanti (gli esami universitari, i preparativi della secolare Festa della Perdonanza, il batacchio che torna a risuonare e tutti sorridono, come una comunità unita).

Dall'altra parte, ci sono gli intermezzi delle rovine in un arpeggiare di chitarra, la resa di qualcuno tra l'assenza di una casa e la cassa integrazione ("io me ne vado, non ho più niente qui"), gli edulcorati contrasti: una ragazza cerca vestiti di marca tra gli aiuti arrivati e prova un combattuto innamoramento per un immigrato ("noi di qua, voi di là" dice il padre di lei, creando un muro divisorio di panni stesi, "qui siamo tutti uguali" risponde lui, aggiungendo che "qui i lavori forzati durano tutta la vita, per un rumeno"), oppure le prove della rock-band in una tenda e quelle del coro sacro nell'altra vicina, mentre sulla piattaforma di legno montata sopra un albero un vecchio solitario legge libri. Alla stoccata politica (il paragone con Gesù) e alla polemica sui rigidi controlli (i militari a presidio della "zona rossa") fanno da contraltare le macchiette (l'anziano svitato che fa le prove di impiccagione davanti a una bambina, il batterista barbuto e corpulento, che risulta la figura più simpatica), ma la problematizzazione e il rispetto per una ferita civile restano comunque a margine.

La frase: "Cosa è rimasto in piedi? Gli alberi, perchè non sono stati fatti dall'uomo con la sua avidità".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Il mio posto è qui | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Vincent deve morire | Anatomia di una caduta | Volare | Voglio mangiare il tuo pancreas | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | A dire il vero | Back to Black | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Perfect Days | La profezia del male | Wonka | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Emma e il giaguaro nero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | La chimera | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Past Lives | Furiosa: A Mad Max Saga | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Confidenza | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Abigail | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Mothers' Instinct | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Quell'estate con Irène |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ferrari (2023), un film di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: