Kirikù e gli animali selvaggi
Il francese Michel Ocelot ha iniziato nel '79 a lavorare ai corti d'animazione, nel suo primo lungometraggio Kirikù e la strega Karabà' si era ispirato ad una favola africana (é cresciuto in Guinea) ed aveva vinto moltissimi premi oltre al Festival di Annecy dedicato al genere. Forte del successo di pubblico ottenuto, col successivo principi e principesse ha potuto recuperare materiale di dieci anni prima assemblando sei suoi cortometraggi televisivi. In essi Ocelot rendeva omaggio all'intrattenimento artigianale utilizzando cartoncino, colla e fil di ferro per dar vita a controluce bidimensionali del teatro delle ombre, ma senza indugiare nella nostalgia, muovendosi anzi dall' antico Egitto alle navi spaziali.
I tre film realizzati hanno denominatori comuni. Sotto l'aspetto narrativo il regista si rifà al racconto orale, al fiabesco, alla poesia haiku. Per le scenografie, veri e propri quadri luminosi, prende come spunto la sgargiante policromia e le stilizzate forme dell'iconografia africana, e poi Gauguin, il naif, la pittura classica giapponese. Per quanto riguarda il messaggio, le presenze femminili cattive in realtà cercano solo amore, forza che sconfigge sortilegi, superstizioni, fatalismo.
Nelle nuove avventure del piccolo, coraggioso e saggio Kirikù, Ocelot - autore anche di sceneggiatura e dialoghi - si avvale della co-regia di Benedicte Galup, sua collaboratrice dalla fine degli anni '80, dato che nel frattempo era già impegnato nel prossimo progetto. Forse pure per questo viene dato un maggior risalto al protagonismo di donne e bambini. La prospettiva, elevandosi sul didascalismo finalizzato ad un pubblico infantile, si allarga sulle bellezze naturali del cosiddetto continente nero.
Rispetto al capitolo precedente, dalla maggiore organicità, Kirikù e gli animali selvaggi è frazionato in episodi ognuno dei quali concluso in maniera festosa da balli e canzoni. Nelle quali, essendo doppiate in italiano, si perdono però le voci di Youssou N'Dour e della brava artista del Mali, Rokia Traorè.

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Force of nature: Oltre l'inganno (2024), un film di Robert Connolly con Eric Bana, Jeremy Lindsay Taylor, Richard Roxburgh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: