Ken Park
Molto molto difficile gestire un film di Larry Clark, immagini crude e senza i filtri della Hollywood perbenista, investono lo spettatore senza dargli il tempo di "alzare gli scudi"; argomenti forti e reali, privi di qualunque "appeal" da rivista patinata, vengono trattati senza alcun ritegno.
Un film che dovrebbe essere diretto ad un pubblico molto vasto, se non proiettato nelle scuole di cinema, ma che subirebbe la ghettizzazione prima della censura canonica e poi di quella morale.

La vita di un gruppo di adolescenti della provincia californiana e del rapporto con le loro famiglie, viene dissezionata e ricomposta nel mosaico di Clark e Lachman. Se in "Kids" l'obiettivo era puntato essenzialmente sui ragazzi, qui il campo si allarga comprendendo l'ambiente in cui vivono: conflitti familiari, dubbi esistenziali e primi esperimenti sessuali, si intrecciano a formare la trama del film.
La crudezza delle immagini, che possono sicuramente lasciare scioccato più di qualcuno, non e' mai volgare, perché riesce a mantenere la genuinità della vita reale. Il padre di Claude che arriva sbronzo a casa e piscia bevendo birra, in una sorta di percorso diretto, o la stessa "ammucchiata liberatoria" di Shawn, Calude e Peaches.
E poi i mondi a confronto quello degli adulti e quello dei ragazzi in una sorta di ribaltamento in cui sono i primi ad essere sbandati ed i secondi ad avere le soluzioni per andare avanti. Nessuno dei genitori sembra vivere nella realtà, si sono tutti costruiti una sorta di comodo angolo posticcio (alcool, amanti, bigottismo) dove potersi rifugiare dalla frustrazioni della vita, mentre i figli la affrontano di petto, magari aiutandosi gli uni con gli altri. Nel complesso un messaggio positivo, una sorta di sprone ad andare avanti oltre le difficoltà, perché il futuro ti può sempre riservare delle sorprese, ma se non lo vivi, come Ken Park, non lo saprai mai.

Ah… la storia... la storia... beh, non c'è una storia ci sono frammenti di vite di gruppo: Peaches amante del sesso estremo, con un padre che da quando ha perso la moglie vede la fede come unica ancora di salvezza, Claude con un padre che lo considera omosessuale solo perché vai in skate e non fa pesi, Tate, sulla soglia della pazzia, costretto ad un'assurda vita coni nonni e Shawn che intrattiene una storia segreta con la madre della sua fidanzata (meriterebbe un premio, solo per aver coronato il sogno di migliaia di adolescenti). Ed il nostro amico "Collo di Merda" che centra? Nulla, e' uno dei tanti che apre e chiude un sipario.

La Frase:
"Mi scoperei volentieri mia moglie se non fosse ridotta una chiavica."

La Chicca:
Tate si diverte a dare dei nomi ad alcune foto di bambini africani affamati. L'orrore della loro situazione viene affrontato chiamandoli Mrs Drummond ed Arnold, come nel telefilm anni '80 (in cui Arnold era tra l'altro famoso per le sue guanciotte).

Indicazioni:
dedicato a tutti quelli che non credono solo ad attori bellissimi e storie con l'happy end.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | C'e' ancora domani | La chimera | Marcello mio | Una storia nera | Ricordi? | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home | Il gusto delle cose | Abigail | The Old Oak | Quell'estate con Irène | The Penitent | Un mondo a parte | La sala professori | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il regno del pianeta delle scimmie | Vincent deve morire | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Volare | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | La bambola assassina | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Back to Black | Inshallah a Boy | Io e il secco | Emma e il giaguaro nero | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | Wonka | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | La zona d'interesse | Il segreto di Liberato | L'arte della gioia - Parte 1 | Il fantasma di Canterville | I fratelli Sisters | Past Lives | Comandante | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quell'estate con Irène (2024), un film di Carlo Sironi con Noée Abita, Maria Camilla Brandenburg, Claudio Segaluscio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: