HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Justin e i Cavalieri Valorosi











C’era una volta un regno lontano che si ergeva nel mezzo delle montagne, governato da ligi avvocati che si occupavano di controllare che le regole fossero rispettate. Justin però, il figlio dell’avvocato più importante della città, non ha intenzione di seguire le orme del padre, ma quelle del nonno. Molti anni prima, infatti, a proteggere il reame ci pensavano i Cavalieri Valorosi, di cui il nonno faceva parte. L’unico modo che ha per far capire al genitore che è davvero il suo desiderio più grande, è trasformare il suo sogno in realtà.
"Justin e i Cavalieri Valorosi" è un film d’animazione spagnolo, prodotto da Antonio Banderas, che ha tutti gli elementi del caro e vecchio romanzo cortese. Ambientato presumibilmente nel Medioevo, la storia si sviluppa tra le corti e la vita dei cittadini del reame, e luoghi fantastici nei quali protagonista è anche la magia: è il racconto di un’impresa fatta per voglia di riscatto e libertà, coraggiosamente portata avanti per amore di una dolce donzella il cui cuore si vuole conquistare.
Come i romanzi cavallereschi di un tempo, l’avventura che nasce dalle azioni di un eroe che combatte per il bene, è il fulcro centrale.
L’etica in questo cartone è quindi molto forte, e il trasmettere buoni sentimenti è il fine ultimo di un lavoro cinematografico la cui lavorazione è durata 4 anni, ma che dal punto di vista della sceneggiatura è la copia di prodotti già visti. Lo scontro tra bene e male, un amore non corrisposto, il piccolo protagonista con un destino sventurato, il distacco dallo stile di vita paterno, l’ammirazione per le gesta eroiche passate. Sono tutti elementi che se non sono trattati in maniera creativa, a lungo andare ormai stufano.
Ciò su cui hanno puntato i creatori è la scenografia, realizzata con un’incredibile cura del dettaglio e in maniera davvero magniloquente.
Non riusciamo però a salvare un prodotto d’animazione solo per la resa visiva, visto che neanche le trovate spiritose hanno suscitato una benché minima risata. Justin poteva essere la versione leggendaria maschile di Merida - protagonista di "Ribelle – The Brave" – ma purtroppo non aggiunge nulla più a un genere talmente tanto trattato da risultare per la maggior parte del tempo soporifero.

La frase:
- "Io non voglio fare il cavaliere..."
- "Allora avrai bisogno di un’impresa".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Back to Black | La chimera | Una storia nera | Foglie al vento | Il segreto di Liberato | I fratelli Sisters | Kung Fu Panda 4 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La natura dell'amore | The Penitent | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Abigail | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | The Old Oak | Volare | Mia e il Leone Bianco | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Il mio posto è qui | Il regno del pianeta delle scimmie | Confidenza | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Wonka | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Palazzina Laf | Ritratto di un amore | Saw X | A dire il vero | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Il fantasma di Canterville | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct | La bambola assassina | Io e il secco | L'odio - La Haine | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pare parecchio Parigi (2024), un film di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: