La congiura della pietra nera
Nell’antica Cina i resti di un monaco buddista sono ricercati perché dotati di formidabili poteri, secondo la leggenda, infatti, chi li possiede potrà essere invincibile, e dominare il Kung Fu. Una donna, il cui nome è Pioggia Fine, è la potente assassina della banda della Pietra Oscura, riesce ad impossessarsene, e decide di fuggire e tenerli per se. Mentre i suoi compagni, furiosi, tentano di rintracciarla, lei incontra un uomo che cambierà la sua vita, e la sua anima.
"Reign of Assassins", è la tipica storia Wuxia, cioè quel genere di cappa e spada cinese, dove arti marziali e magia si fondono per raccontare i miti e le tradizioni popolari. Un genere particolarmente apprezzato negli ultimi anni, non solo per la spettacolarità dei combattimenti, per le mosse di kung fu, per l’abilità nel maneggiare spade e pugnali, ma anche per la poeticità e la cura della fotografia e delle scenografie, che riportano ad immagini orientaleggianti, così esotiche, così new age, così profondamente legate alla spiritualità.
Così fedele a questo genere, il regista Su Chao –Pin, confeziona un film perfettamente in linea con tutti i clichè cui si ispira, ma il problema è che non esce niente di più, niente di diverso, da altre opere simili già viste.
Certamente non si può negare che la storia sia interessante e ricca di mistero e colpi di scena. C’è l’oggetto magico, l’inganno, l’equivoco, l’amore, l’odio e l’espiazione, tutti elementi che riuniti in un racconto popolare, sono il vincente spunto per una trama cinematografica.
Indubbiamente non si può non ammirare la fotografia e il sapiente utilizzo delle immagini e dei colori per rendere realistici degli eventi che oltrepassano la sfera del raziocinio per vagare nei più remoti angoli dell’immaginazione. D'altronde stiamo parlando di guerrieri che riescono a volteggiare nell’aria, fanno curvare il metallo delle loro spade, sopravvivono a ferite mortali, si arrampicano su corde volanti e a volte comandano gli elementi naturali, non si può certo dire che sia facile riuscire a far dimenticare allo spettatore che queste cose non sono proprio "reali".
Sun Chao Pin, utilizza al meglio gli effetti visivi e ogni altra risorsa a sua disposizione per far si che questo sia possibile.
Anche l'interpretazione degli attori è impeccabile, i loro sguardi fieri e agguerriti, la padronanza del kung fu regala momenti emozionanti, soprattutto quando si pensa che non usano controfigure, come nel caso della splendida Michelle Yeoh, la cui bellezza e abilità abbiamo potuto ammirare in film come "La Tigre e il Dragone" e "Memorie di una Geisha".
Ma nonostante tutto questo, il film non da quell’emozione in più, rispetto ad altre pellicole del genere, non riesce ad arrivare a ottenere un posto tra gli indimenticabili, i cult, come ci si aspetterebbe sapendo che a co-dirigere il film è quell’John Woo che ci ha regalato sequenze memorabili in pellicole come "Mission Impossible II" e "Face Off".
Ma forse è proprio quest’aspettativa a non far decollare la pellicola, che comunque, va detto, riesce a far passare due ore di divertente intrattenimento, senza alcuna pretesa.

La frase: "Nascondi la debolezza con l’agilità. Dosa sia l’oscurità che la luce. Rivela la luce nell’oscurità. Nella resa sii forte.".

Monica Cabras

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I soliti idioti 3 - Il ritorno (2024), un film di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio, Martino Ferro con Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: