HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Izmena











Con Izobrajyaa zhertvy – Playing the victim, qualche anno fa, Kirill Serebrennikov vinceva la prima kermesse festivaliera romana, che all'epoca si chiamava ancora Festa del Cinema. Era il 2006, e, travestito da Amleto color noir, il film sollevò curiosità e levò plausi in direzione del teatrante russo passato dietro la cinepresa.
Ma oggi, sei anni e un altro paio di tentativi dopo, Serebrennikov presenta in concorso a Venezia le due orette scarse di Izmena – Betrayal, finendo per convincere decisamente meno.
Una cardiologa e il suo paziente di un'ora sviluppano rapporti morbosi quando lei comunica a lui che i rispettivi coniugi sono coinvolti in una relazione. Dal momento della rivelazione all'attimo in cui i coniugi suddetti, ignudi, volano giù da un provvidenziale terrazzino d'albergo sotto gli occhi impassibili dei protagonisti, ormai complici nell'inerzia, i voli pindarici dell'intreccio si divertono a scompigliare i capelli del pubblico e ad arrossarne, a tratti, le guance bigotte. Purtroppo però il film, virtualmente interminabile, prosegue a mostrarci le gesta dei nostri senza narrarcele. Più che gesta, anzi, gesti: e gesti pressoché inintelligibili, purtroppo. E, quel che è peggio, non sembra accorgersi dell'esistenza benedetta del genere: a tratti sembra ammicchi al comico-grottesco, poi vira sul drama deciso, senza mediazioni; stuzzica il voyeuristico, sparpaglia in pellicola topless a caso per risvegliare il critico sonnecchioso in Sala Darsena e spinge alla risatina parecchio altro pubblico, sconcertandone la gran parte.
Cosa è successo al fortunato esordiente? Peccato, perché le atmosfere lente e rarefatte assieme a un magistrale gioco di regia regalavano all'inizio di Betrayal una dignità quieta. Pensiamo al piano sequenza dell'incidente d'auto, ad esempio, di forza magnetica straniante. Le luci naturali, poi, glassano la trama di brina. Ad un tratto, però, l'estrema prevedibilità dei principali nessi dell'intreccio sembra insostenibile; e le virate continue quanto brusche nel tono del narrato, apparentemente indeciso tra il moralistico e il documentaristico, generano mal di mare e intoppi assortiti. Fino alle forzature inverosimili della terza parte, apertamente improbabile – no, meglio, morta di metafora.

La frase:
"La morte è la cosa migliore che possa mai capitarti.".

a cura di Domitilla Pirro

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per City hunter the movie - Angel Dust (2023), un film di Kenji Kodama con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: