HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Il Violinista del Diavolo











Niccolò Paganini non è stato soltanto un virtuoso del violino, ma un genio innovatore che ha segnato il passaggio di un’epoca musicale. Il regista Bernard Rose ritrae questo genio all’apice del suo successo: lussurioso e sfrenato, Paganini (David Garret) conquista la devozione e la fedeltà assoluta del misterioso signor Urbani (Jared Harris).
Questi convince il musicista a stringere con lui uno strano patto, con il quale giura a Paganini lealtà assoluta per tutta la vita e chiede al violinista assoluta lealtà dopo la morte. Paganini, laico e borioso, accetta con un sorriso di scherno la proposta e, anche grazie all’abilità di negoziatore di Urbani, la sua fama si diffonde in tutto il continente, fino al debutto londinese. Durante il soggiorno britannico, Paganini conosce la figlia del suo padrone di casa, Charlotte (Andrea Deck), giovane cantante talentuosa, e se ne innamora perdutamente. Tale passione contraria Urbani, che teme di perdere la propria influenza sul musicista. Pur di mantenere un’influenza sul suo protetto, Urbani elabora un piano diabolico per separare i due amanti.

Il tema affrontato è senz’altro stimolante e ha un gran potenziale narrativo: la sfrontatezza di un animo sregolato e l’incredibile solitudine a cui può condurre. Evocativa è l’ambientazione d’inizi ottocento, così come affascinanti risultano essere le vicende biografiche, torbide e misteriose, di quello che può definirsi un artista “maledetto”.

L’interpretazione del giovane e talentuoso violinista tedesco David Garret, alla sua prima apparizione da attore, rende vivide e realistiche le scene principali, donando loro colore e verosimiglianza. Eppure, a fronte di un simile potenziale, lo spettatore non si sente mai sopraffatto dalla narrazione, dalla profondità delle emozioni, dalla follia dell’estro e dalla cieca passione dei protagonisti. La scorrevolezza della regia e la semplicità della scenografia risultano piacevoli, ma non giungono ad essere incisive. Navigando la superficie degli eventi, il regista si limita a narrare la vita di uno dei violisti più famosi della storia, ma la sua anima resta impenetrata e distante; intatto e incomprensibile il suo mistero.

Nota davvero positiva è la musica, vero e proprio veicolo di suggestioni, a tratti commovente.

Pur risultando pallido, il film va incontro alla curiosità che il pubblico può avere nei confronti di un animo eccentrico e affascinante quale è stato Niccolò Paganini. Non foss’altro che per questo suo spirito divulgativo, credo possa meritare un generale apprezzamento.

La frase:
"Non sono il diavolo, io servo il diavolo e tu sei il mio padrone".

a cura di Simone Arseni

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Kung Fu Panda 4 | Challengers | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | Eileen | La sala professori | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Anatomia di una caduta | Wonka | Inshallah a Boy | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Perfect Days | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La natura dell'amore | Volare | The Penitent | Un mondo a parte | C'e' ancora domani | Confidenza | Ricordi? | Palazzina Laf | Back to Black | Comandante | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Buena Vista Social Club | The Old Oak | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | Prendi il volo | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Saw X | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Imaginary (2024), un film di Jeff Wadlow con DeWanda Wise, Tom Payne, Veronica Falcón.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: