Il ragazzo con la bicicletta
Già due volte Palma d’oro, i fratelli belgi Luc e Jean Pierre Dardenne, tornano in concorso a Cannes con il loro solito stile neo neorealista, stavolta per raccontare la storia di un povero ragazzino abbandonato dal papà in orfanotrofio senza neanche il coraggio di dirgli che non ha più voglia di vederlo. Una trama semplice, completamente incentrata sul piccolo protagonista, sulla sua combattività, sulle sue illusioni, sul suo dovere essere uomo prima del tempo, nonostante, per sua fortuna, una parrucchiera della sua cittadina decida presto di prendersi cura di lui.
Una trama non troppo elaborata che i due cineasti riescono a rendere interessante dall’inizio alla fine grazie alla sottigliezza con cui descrivono il carattere e le azioni dei vari personaggi. E’ vero che alcuni dialoghi risultano un poco forzati, come ad esempio quello del compagno della parrucchiera, improvvisamente colpito da quella banale frase "O me o lui", di cui si farebbe sempre a meno, ma il modo con cui la narrazione si dipana è tanto naturale quanto alla fin fine avvincente. Le varie parentesi con cui si struttura la storia si chiudono sempre in tempi brevi. L’apparizione del padre non viene tirata per le lunghe, così come il rapporto con il delinquente o la risoluzione della "bravata" che rischia di segnare per sempre il futuro del ragazzino. Si ha un po’ la sensazione che questo modo di raccontare a volte si esagerato, tanto da fare apparire alcuni passaggiun po’ tirati via, affrontati di fretta per non perdere tempo (in tal senso il finale è un po’ emblematico, l’happy end, comunque apprezzabile, stona con il tono generale del film), ma il giudizio complessivo è comunque positivo. Con la loro semplicità di stile e soggetti, i Dardenne fanno un cinema vicino alle persone, umano, in questo caso non particolarmente riuscito, ma comunque al di sopra di tanti prodotti contemporanei. La prima parte, fino al forzato discorso del papà al figlio, è tanto commuovente quanto sincera.
Riguardo la recitazione, la bella e brava Cécile De France riesce a dare equilibrio ad un resto del cast in molti casi visivamente alle prime armi, come è solito per i Dardenne. Non sarà Coppa d’Oro, ma ci si può accontentare.

La frase: "Mio padre non ha venduto la mia bici, è stata rubata".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Comandante (2023), un film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Silvia D'Amico.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: