Il colore della libertà - Goodbye Bafana
Nelson Mandela può essere considerato a pieno titolo uno dei personaggi simbolici del ventesimo secolo. Essenza vivente della lotta contro l'Apartheid, dopo aver trascorso ben ventisette anni in prigionia divenne nel 1994 il primo presidente democraticamente eletto in un Sud Africa non più segregazionista. Durante gli anni di prigionia Mandela fu guardato a vista da una guardia carceraria di nome James Gregory, che per la sua conoscenza dello Xhosi, il dialetto nativo di Mandela poteva controllare agevolmente la sua corrispondenza (che provvedeva a censurare con solerzia) e le sue conversazioni semestrali con la moglie.

Goodbye Bafana mostra come si evolve il rapporto tra prigioniero ed aguzzino e come il carisma di Mandela lentamente faccia comprendere a Gregory l'ingiustizia dell'Apartheid e la pacificità delle intenzioni del suo movimento, che aspira alla nascita di un nuovo Sud Africa in cui tutti siano liberi e pronti a collaborare l'uno con l'altro in condizioni di parità. Così il film si dipana dalla fine degli anni '60 fino al rilascio di Mandela l'11 aprile del 1994. Viene così mostrata una realtà speculare in cui entrambi sono prigionieri del proprio ruolo: Mandela perché terrorista e detenuto politico e Gregory perché amante dei "kaffer", il termine dispregiativo con cui venivano definiti in Sud Africa gli uomini di colore. La storia però finirà per dare ragione ad entrambi.
L'ottica però è tutta secondo la visuale del carceriere, che ha del resto firmato la biografia da cui è tratto il libro di memorie, anch'esso dal titolo Goodbye Bafana.

Tutto è bello e buono dunque, verrebbe da dire. Ci troviamo di fronte a un nuovo film su un uomo che nel suo "onesto" operato viene a contatto con i grandi movimenti della storia. Però è proprio qui che iniziano i problemi. Secondo il biografo ufficiale di Nelson Mandela, il giornalista Anthony Samson, il libro di James Gregory sarebbe in realtà frutto di un abile falsificazione. Gregory cioè non avrebbe mai avuto autentici contatti con Mandela, ma sarebbe venuto a conoscenza di molti dettagli della sua vita privata grazie al suo ruolo di controllore della corrispondenza del futuro presidente. Forse è solo un'ombra, ma sufficiente a far dubitare in ogni suo aspetto di un film presentato come "storia autentica".

La frase: "Voglio che tu sia la finestra sulla loro anima... se ne hanno una".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Wonka | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ricordi? | La profezia del male | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | L'odio - La Haine | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Io e il secco | Challengers | Il fantasma di Canterville | Prendi il volo | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Volare | Trolls 3 - Tutti insieme | La bambola assassina | Il segreto di Liberato | Drive - Away Dolls | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Abigail | Kung Fu Panda 4 | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Marcello mio | Buena Vista Social Club | Aladdin (V.O.) | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Saw X | Spider-Man: Far From Home | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Eileen | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Comandante |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Green Border (2023), un film di Agnieszka Holland con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza, Maja Ostaszewska.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: