Il canto delle spose
La guerra esporta anche nelle periferie del conflitto il suo carico d'odio divisorio. Al secondo lungometraggio di finzione, la sceneggiatrice e regista Karin Albou applica le conseguenze della tragedia generale su una di quelle amicizie femminili nate nell'infanzia, "caratterizzate – sostiene Albou - da un desiderio incosciente, un amore esclusivo, un bisogno pressante d'identificazione". Un tipo di vincolo che incarna inoltre il complesso rapporto ebrei-musulmani e, nella gravità del frangente, le rispettive zone d'ombra (da una parte il nazionalismo arabo pro nazista, dall'altra la comunità ebraica che, per tutelare la propria "elite", decide di consegnare ai carnefici i membri più poveri). Con relative, laceranti contraddizioni: l'ebrea Myriam ha insegnato a Nour a leggere l'arabo, mentre quest'ultima crede poi alla colpevolizzazione degli ebrei - dallo stile di vita più libero, d'influenza europea - rispetto all'accesso a scuola, lavoro, ricchezza, fino alla responsabilità sullo scatenamento della guerra; approcciando però il Corano in maniera più estesa vede che, a seconda delle parti che se ne scelgono, il testo offre opposte indicazioni sull'intolleranza.

La Storia scorre all'esterno, con propaganda antiebraica e promesse di indipendenza, interdizione dalle professioni, multe etnico-confessionali, bombardamenti, razzie, rastrellamenti che coinvolgono pure gli hammam femminili, deportazioni per lavori forzati, mentre ne "Il Canto delle spose" tutto avviene tra le mura domestiche, luogo cardine della segregazione della donna. Si dà centralità al corpo femminile (con un'elegante esposizione di nudi insolita per un film girato in un paese a maggioranza araba, e per di più diretto da una donna) come oggetto da preparare funzionalmente al desiderio maschile, in una società in cui è l'uomo a decidere, in questo caso grazie anche ai soldi o al carisma. Nella scena della depilazione pubica, vissuta insieme dalle due amiche, si tocca così il momento di passaggio e commiato arrivando alla scoperta dell'altro sesso, ma non del piacere.

La frase: "Niente lavoro, niente matrimonio".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Il mio posto è qui | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Vincent deve morire | Anatomia di una caduta | Volare | Voglio mangiare il tuo pancreas | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | A dire il vero | Back to Black | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Perfect Days | La profezia del male | Wonka | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Emma e il giaguaro nero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | La chimera | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Past Lives | Furiosa: A Mad Max Saga | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Confidenza | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Abigail | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Mothers' Instinct | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Quell'estate con Irène |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Haikyu!! The Dumpster Battle (2024), un film di Susumu Mitsunaka con Ayumu Murase, Kaito Ishikawa, Yuki Kaji.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: