Giorgio/Giorgia (storia di una voce)
Forse una delle soubrette più eccitanti ed eclettiche dell’avantspettacolo tra gli anni ’50 e ‘70, una trasformista pura, nobiltà da palcoscenico, voce irraggiungibile: tutto questo è stata Giorgia O’Brien.
Nata uomo (Giorgio Montano il suo vero nome), diventata donna a tutti gli effetti dopo un’operazione a Casablanca, l’attrice nata a Palermo, e scomparsa nell’agosto del 2004, è stata l’esempio lampante di quel talento innato che solo pochi artisti sono riusciti a vantare.
Il regista emiliano Gianfranco Mingozzi (in passato anche assistente di Federico Fellini e René Clément) che l’ha conosciuta e diretta nel suo ultimo lavoro Tobia al caffè, capisce che è ora di farla scoprire ai più e decide di costruire un documentario – omaggio su di lei davvero interessante e ricco di memoria.
Un bellissimo ritratto intimistico, suddiviso per tappe, che ripercorre carriera e vita, di una donna semplice quanto straordinaria.
"Nata stranamente maschietto", come lei stessa dichiara, la O’Brien si confessa, quasi come se il suo testamento visivo e di ricordi, volesse oltrepassare il tempo, rimanendo vivo, impregnato d’energia.
Scorrono immagini sbiadite di lei da "piccolo", la voce, ancora emozionata e commossa, racconta di fragilità di un tempo, del desiderio di "cambiare", di essere amata.
Ed ecco che teatro (memorabili performances al Piccolo di Milano, alla Fenice di Venezia), cinema (gli attenti possono rintracciarla anche nel Johnny Stecchino di Roberto Benigni), il cabaret, e il pubblico, quello di una volta, più volitivo e sincero, loro sì le hanno voluto bene.
Un mito per molti allora, tristemente dimenticata, fino ad ora.
La gavetta faticosa in Italia, prima tra i "teatrini" popolari di Anzio, Nettuno, Napoli, le urla di aitanti giovanotti (divertente un episodio, di quando, uscita da uno spettacolo, fu assalita dai "membri" dei suddetti), poi il successo inarrestabile in Germania, Francia, la battaglia contro una società bigotta, l’orgoglio transessuale mai velato, ma neanche mai volgarmente esibito, il tramonto.
Misteriosa, enigmatica, affascinante e ambigua, suadente e prorompente, eccola come i suoi colleghi, amici, impresari la dipingono: Carlo Croccolo, Mauro Severino, fino a Giuseppe Bertolucci, tutti sono concordi nell’ammirazione.
Lei che ascoltava Maria Caniglia, che mirava d’esempio Wanda Osiris, Caterina Valente o Carmen Miranda, lei che riusciva a cantare quel "bel dì vedremo" della Madama Butterfly, lei che sapeva stupire con la sua "doppia voce", oggi, grazie a questo mirabile lavoro di sentimenti e parole, difficilmente saprà farsi scordare.
Un angelo che visse d’arte e d’amore, che ebbe il merito di elevarsi come pochi.

La frase: "Ho amato tanto i due sessi, solo uno ha funzionato".

Andrea Giordano

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ricomincio da me (2023), un film di Nathan Ambrosioni con Camille Cottin, Léa Lopez, Thomas Gioria.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: