HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Giochi d'estate









L’estate è per antonomasia il periodo delle vacanze e del divertimento, ma per un gruppo di ragazzini è il momento adatto per affacciarsi all’adolescenza con i primi innamoramenti, con la confusione e i primi turbamenti, con i giochi che si tingono di proibito, spesso anche violenti. Non si è più bambini, ma non si è nemmeno adulti e se gli adulti che li circondano non sono esattamente dei genitori modello, la crisi s’accentua. Con sullo sfondo i meravigliosi paesaggi della Maremma toscana si sviluppa la vacanza di questi futuri adulti, in particolare di Nic, dodici anni, che cerca di estraniarsi dai conflitti familiari dovuti ad un padre violento, volgare e manesco e da una madre che sembra incapace di divorziare da lui, sebbene lo desideri. Piccolo, ma già adulto dentro si prende cura del fratello minore Agostino cercando di dimostrarsi forte, sebbene sia confuso. Vuole essere forte tanto da non provare nulla, nemmeno fisicamente, ma le cose cambiano quando incontra Marie. Marie vive a Ginevra ma è in vacanza con la madre che vorrebbe che la figlia fosse felice e serena senza rendersi conto del reale disagio della ragazza che cerca in tutti i modi di conoscere il padre, di incontrarlo sperando di esserne amata. Accomunati dal rapporto conflittuale con i genitori e in particolare da un difficile rapporto con la rispettiva figura paterna, creano un gruppo di giochi con cui sfogano le loro insicurezze e i dubbi, cominciando inavvertitamente ad aprirsi uno all’altro. Non mancano i momenti di spavalderia tipici dell’età, di allegria e di birbanteria, ma sono immortalati dal regista con un tocco delicato, facendo emergere il non detto attraverso inquadrature paesaggistiche dalla fotografia limpida.
"Giochi d’estate" realizzato da Rolando Colla esplora, attraverso un racconto semplice carico a volte di silenzi, i primi passi verso la vita, perfino i paesaggi nella loro bellezza sembrano prendere parte al racconto diventando voce dei sentimenti dei protagonisti. Nic e Marie desiderano solo non soffrire più, diventare "un’altra persona", estraniarsi dal corpo e questa impermeabilità, questo desiderio di annullamento e le loro ossessioni si manifestano in paesaggi dove domina l’erba secca ingiallita dal sole, con un frinire incessante di cicale, eppure... Quando arrivano a comprendersi e a creare un rapporto più profondo aprendosi agli altri, la vegetazione diventa più verdeggiante, rigogliosa e il rumore dell’acqua e del vento divengono dominanti. La pellicola è ben costruita ed organizzata nel suo insieme e dopo un inizio in cui è rumorosa e mossa diventa man mano più nitida, il ritmo lento però tende ad inficiare l’opera appesantendola, è chiaro l’intento del regista che con questo lavoro sembra tentare di far pace con se stesso e la sua infanzia. Come ha spiegato lo stesso Rolando Colla infatti: “La trama del film è ispirata alla mia infanzia. I miei genitori, entrambi italiani, si trasferirono in Svizzera affrontando una vita di stenti e privazioni. Mia madre, mio fratello ed io eravamo spaventati dal carattere violento di mio padre, dalle sue urla. Ho cercato di analizzare quella forza oscura e incontrollabile che alberga in noi e ci allontana da una vita normale. Gli adulti sono come barche immerse nell’acqua solo per metà, oggetti incastrati in posizione inclinata, ormai quasi incapaci di muoversi. I bambini invece sono come cercatori di perle che si tuffano in mare. E la storia va avanti con loro.” Bravissimi i giovani interpreti a partire da Armando Condolucci che interpreta il ruolo di Nic, e Fiorella Campanella nei panni di Marie, cui si aggiungono i giovanissimi Francesco Huang, Chiara Scolari e Marco D’Orazi. Accanto a questi giovani talenti Alessia Barela e Antonio Meroni nel ruolo dei genitori di Nic.

La frase:
- "Per gli etruschi la vita era felicità"
- "Non sarò mai un’etrusca".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il fantasma di Canterville | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | The Old Oak | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Marcello mio | Inshallah a Boy | Abigail | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Foglie al vento | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Challengers | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Mothers' Instinct | A dire il vero | Vincent deve morire | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | L'odio - La Haine | Il regno del pianeta delle scimmie | Un mondo a parte | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | Garfield - Una missione gustosa | Comandante | La profezia del male | The Penitent | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Confidenza | Past Lives | Wonka | Ritratto di un amore | Io e il secco | Il gusto delle cose | Una storia nera | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Eileen | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Back to Black | Volare | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Prima danza, poi pensa - Alla ricerca di Beckett (2023), un film di James Marsh con Aidan Gillen, Gabriel Byrne, Maxine Peake.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: