Freddy vs. Jason
Leggendo il press-book che esorta ad assistere ad una "resa dei conti finale", ci si aspetterebbe di vedere il tanto atteso epilogo di due delle serie horror più lunghe della storia del cinema del genere.
In realtà le ultime immagini lasciano pensare che il buon vecchio Freddy Kruger e il possente Jason non abbiano intenzione di interrompere le loro brutali carneficine.
Gli States ci hanno spedito una valanga di sangue, tanto quanto ci si aspetterebbe da due tipi poco raccomandabili come gli eroi della serie di Nightmare e di Venerdi 13. Oltre oceano il film ha incassato la bella somma di 81.6 milioni di dollari, per un budget che ne aveva richiesti appena 25 milioni. Il che significa che nonostante la censura il gusto del sangue piace ancora parecchio. Certo l'incontro di due figure così imponenti create dalla Settima Arte Made in Usa, non passa inosservato ma in fondo non si tratta altro che di un'ennesima crudele ecatombe di giovinastri di belle speranze.

Ancora una volta interpretato dall'imprescindibile Robert Englund, il "Caro Vecchio Freddy" è molto arrabbiato. È in inferno da quasi dieci anni, da quando cioè gli abitanti del suo amato paesello hanno deciso di risolvere il problema della sua presenza negli incubi dei ragazzi somministrando loro potenti medicinali che ne inibiscono i sogni indebolendo il Maestro degli incubi.
Assetato di vendetta Freddy decide di assoldare un killer, e riporta in vita niente di meno che il 'carismatico' Jason Voorhees, sanguinario frequentatore del camping di Cristal Lake.
Riuniti in Elm Street, Freddy ordina e Jason esegue fino a quando quest'ultimo non si mette a fare di testa sua e con il suo inesorabile spadone falcia tutte le giovani vite che Freddy vorrebbe sue. Lo scontro è inevitabile ma la vittoria dell'uno sull'altro non poi così evidente.

A partire dai titoli di testa il film gronda letteralmente sangue: schizzi, fiotti fiumi. Ce n'è ovunque. Per tacere dei cadaveri maciullati, spezzettati, squartati.
È chiaro che il film diretto dall'hongkonghese Ronny Yu, già autore dell'altrettanto sanguinoso "La sposa di Chucky", non è adatto a tutti. Ma per chi ama il genere è davvero una manna. Certo sono lontani i tempi di Wes Craven e del suo "Dal profondo della notte", il più riuscito capitolo della saga di Kruger, ma non sempre è possibile unire lo Splatter ad una storia dai significati profondi e quintessenziali.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Foglie al vento | Perfect Days | Una storia nera | Aladdin (V.O.) | Marcello mio | The Penitent | Io e il secco | Comandante | Garfield - Una missione gustosa | Vangelo secondo Maria | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Drive - Away Dolls | Mia e il Leone Bianco | Volare | Il fantasma di Canterville | Confidenza | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Back to Black | A dire il vero | Kung Fu Panda 4 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home | L'odio - La Haine | Past Lives | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Trolls 3 - Tutti insieme | La natura dell'amore | Ricordi? | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | C'e' ancora domani | Wonka | La sala professori | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Inshallah a Boy | Emma e il giaguaro nero | Palazzina Laf | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il punto di rugiada (2023), un film di Marco Risi con Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: