Fratella e Sorello
"...Un film onesto...", così è stato definito Fratella e Sorello dallo stesso Sergio Citti, regista del film, poco prima che iniziasse la proiezione. Il nome di Sergio Citti ha valenze storico-leggendarie nell'universo del Cinema italiano: di lui si ricordano le apparizioni nei film di Pasolini, come Accattone o Uccellacci e Uccellini, e l'amicizia profonda che lo ha legato a quest'ultimo. Ma quella con Pasolini è solo la punta dell'iceberg, infatti Citti, come pure il fratello con cui spesso ha collaborato in coppia, può contare su una carriera artistica che lo ha visto lavorare al fianco di nomi quali Scola, Bertolucci, Ponzi, e la direzione artistica di dieci film che hanno attraversato, da gli anni Settanta sino ad oggi, tutta l'Italia del Cinema. Con queste premesse quindi, è facilmente intuibile come si possa creare una grande attesa e un grande fermento per questo nuovo film: Sergio Citti ha tenuto a sottolineare, nella breve premessa iniziale, che Fratella e Sorello non si possa definire propriamente Cinema, ma più semplicemente un film. Una affermazione volta a sottintendere la mancanza di pretese e la voglia di essere un prodotto adatto a tutti. La storia è semplice, a tal punto che pare essere raccontata attraverso gli occhi di un bambino: due uomini, Serpente e Giocondo, escono di prigione a breve distanza l'uno dall'altra e, spinti da tacite necessità affettive, diventano Amici, con la A maiuscola. Nell'amicizia, trasognata e ingenua, ma proprio per questo ancora pura, si nasconde tutto il "cuore narrativo" di questo Fratella e Sorello. Pronto dal 2002 ma pubblicato solo oggi, è un film che disarma per la bontà e la spensieratezza con cui racconta il legame tra i due protagonisti, riuscendo a mantenere, nel contempo, una forma registica inattaccabile. Esperto. La recitazione è affidata a Claudio Amendola, che burla se stesso, e a Rolando Ravello, autentico in ogni sua espressione, i quali da soli reggono praticamente tutto il film. Ma anche le attrici femminili non sono da meno: con vere e proprie Signore del Cinema come Laura Betti e Ida DiBenedetto, accompagnate dalla bellissima Youma Daikite, qui alla sua prima, vera, apparizione cinematografica. Icone. Fratella e Sorello è, insomma, davvero una commedia innocente, a cui non è possibile imputare alcune accusa, o critica, stilistica. Leale.

La frase: "...qui siamo tutti innocenti... altrimenti non saremmo qua...""

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | A dire il vero | C'e' ancora domani | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | Foglie al vento | Perfect Days | Ritratto di un amore | Vangelo secondo Maria | Haikyu!! The Dumpster Battle | Una storia nera | Back to Black | Emma e il giaguaro nero | Volare | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | La zona d'interesse | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Saw X | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Abigail | Wonka | The Penitent | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Un mondo a parte | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Ricordi? | Challengers | L'odio - La Haine | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il fantasma di Canterville | Il gusto delle cose | The Old Oak | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | La natura dell'amore | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti tranne te (2023), un film di Will Gluck con Sydney Sweeney, Glen Powell, Alexandra Shipp.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: