FilmUP.com > Forum > Spoiler - Shutter Island
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Spoiler > Shutter Island   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Shutter Island
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 31-03-2010 14:02  
La verità è che è moooolto più complicato di così. In realtà non c'è una reale chiusura netta. Appena ho tempo...

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 01-04-2010 02:17  
Premetto che più ripenso al film, più lo trovo bello. In ogni caso a me il finale pare abbastanza chiaro: lui è effettivamente Leddis ed ha veramente ucciso sua moglie. A parte i tantissimi indizi seminati qua e là che poi vengono rivalutati col senno di poi, è la stessa spiegazione che il dottore e lo psicologo danno a lui a chiarire questo aspetto.

Se non fosse stato così e avessero voluto semplicemente "incastrarlo" che bisogno c'era di una spiegazione tanto articolata? Perchè tentare di convincerlo che era pazzo? Mica era lui che avrebbero dovuto convincere e il perchè di ciò glielo dice la finta dottoressa nella grotta: una volta che vieni dichiarato pazzo, ogni tentativo, ogni cosa che fai o dici per dimostrare il contrario non fa che confermare la tua pazzia. Avrebbero potuto dichiararlo pazzo e basta, o lobotomizzarlo forzatamente, tutta la scena nel faro non avrebbe senso se lui fosse sano.

Così come a me pare chiaro che lui alla fine effettivamente guarisca, solo che non potendo accettare la realtà preferisce "morire da uomo" piuttosto che "vivere da mostro".

Sulla scena iniziale concordo con Alo e Vietcong: è lì che inizia "il gioco", il viaggio è l'inizio della terapia che forse in realtà inizia anche prima se ci pensate. Di fatti lui ha già parlato col prigioniero del braccio C in carcere sulla terra ferma, ora lo ritrova di nuovo sull'isola, forse dopo che è stato riportato lì quando la sua utilità lì ai fini della terapia era finita, ma questa è solo una supposizione.

In ogni caso, anche a prescindere da questa considerazione, ci sono diverse cose che mi fanno pensare che il viaggio non sia un'allucinazione, ad esempio il mancato stacco netto tra allucinazione e realtà che nel resto del film c'è più o meno sempre, anzi la mancanza di uno stacco qualsiasi. Poi, il nervosismo delle guardie al suo arrivo che lui nota e fa presente al capo delle guardie, il fatto che si fanno consegnare le pistole e la sottolineatura della non praticità dello psicologo con pistole e fondine.

Un pezzo del puzzle evidenziato e lasciato lì per poi essere recuperato al termine del film.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.003871 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: