Evolution

Dopo tre anni Ivan Reitman ("6 Giorni 7 Notti" / "Junior") torna sullo schermo cercando di ritrovare lo smalto perduto nel 1993 con Dave. La formula vincente da adottare sarebbe quella di ricalcare le idee di "Ghostbusters" che lo lanciarono nell'olimpo hollywoodiano: prendiamo 3 improbabili eroi, ovvero uno scienziato brillante ma eccentrico (David Duchovny / "X-Files"), un altro decisamente meno brillate ma più alla mano e idiota (Orlando Jones / "Le Riserve") e qualcuno che non c'entra nulla ma abbastanza disperato da seguire gli altri (Seann William Scott / "Road Trip"), affianchiamogli una bella donna (Julianne Moore / "Hannibal"), meglio se apparentemente sofisticata e algida, e forniamo due nemici ideali: un uomo del governo egocentrico con una visione ristretta e dai modi autoritari, che so... un generale (Ted Levine / "Wild Wild West"), e un'entità soprannaturale, no questa l'ho già usata, allora... vediamo... si: un alieno!

La cosa migliore del film è sicuramente la scena d'apertura, e non mi riferisco a quella dell'aspirante pompiere, bensì al passaggio che ci trasporta dall'immensità delle stelle alla superficie del meteorite e di nuovo all'infinito dello spazio. Per il resto una razza aliena, dalla sorprendente capacità evolutiva, arriva sulla terra e rischia di colonizzarla a discapito di noi poveri esseri umani. I primi ad entrare in contatto con gli extraterrestri sono due professori del College (Jones e Duchovny), ma presto l'esercito si approprierà della loro scoperta non certo per fini umanistici.
Le cose cominciano a sfuggire di mano al Governo e la soluzione più evidente al problema potrebbe non essere così semplice come si pensava. L'evoluzione finale porterà all'estinzione della razza umana?

A parte la Moore il cast già non deponeva molto bene: Duchovny non è Bill Murray, Jones non ha i numeri di Dan Aykroyd (che vediamo in un piccolo cameo) e Scott non si avvicina nemmeno lontanamente a Harold Ramis. Indubbiamente gli effetti speciali della Dreamworks aiutano, ma di dinosauri, volanti e non, ne abbiamo visti troppi e le strane creature sembrano un incrocio tra il cane dei vostri vicini ed Alien.
Che altro dire... la colonna sonora non è niente male.

La chicca: dopo aver abbattuto a colpi di fucile una sorta di dinosauro volante, i nostri eroi posano con le loro armi al fianco fieri del lavoro appena compiuto... esattamente come i tre "Ghostbusters".

Indicazioni:
Se siete appassionati da science-fiction.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Suspiria (1977), un film di Dario Argento con Jessica Harper, Stefania Casini, Joan Bennett.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: