Un amore senza tempo
Lajos Voltai è un eccellente direttore della fotografia che in oltre trent’anni di carriera ha lavorato con registi come Giuseppe Tornatore.
Dopo aver convinto pubblico e critica con il film "Fateless", tratto dal romanzo omonimo del premio nobel Imre Kertèsz, Voltai torna dietro la macchina da presa con "Un amore senza tempo – Evening", adattamento cinematografico di un complesso romanzo di Susan Minot. Ad aiutare nella sceneggiatura il regista, troviamo il Premio Pulitzer Michael Cunningham, lo stesso che ci regalò il copione di "The Hours".

L’anziana signora Ann Lord, in punto di morte e in preda alle allucinazioni, rivela alle due figlie un amore segreto tenuto nascosto per lungo, lunghissimo tempo. Le donne cercano di apprendere di più dal racconto della donna, ma man mano che Ann procede nella narrazione le due si trovano costrette a rimettere in discussione il loro rapporto e le scelte che hanno fatto nella vita...

Con un cast così impegnato e nomi così altisonanti è normale sentirsi un poco in soggezione. Se dal punto di vista tecnico i già citati Voltai e Cunningham bastano da soli a far sistemare nervosamente il colletto della camicia, dal punto di vista artistico c’è da scappare via in preda al panico. Glenn Close, Meryl Streep, Vanessa Redgrave e Natasha Richardson, quattro delle più grandi attrici dei nostri tempi, si presentano a sorpresa in un film tutto al femminile, sorretto sulle spalle delle protagoniste Claire Danes e Toni Collette – e scusate se è poco.
Un cast di sole donne di grande impatto e intensità che dipingono, con i colori caldi del regista-fotografo, una storia commovente e decisamente drammatica.

Se però esuliamo l’entusiasmante cast dal mero prodotto finale, ci troviamo di fronte un film che non definiremmo propriamente entusiasmante. Il problema di "Un amore senza tempo" risiede nella difficile interpretazione del messaggio che vuole dare e nella complicata trasposizione dal romanzo al film.
Quello che infatti era una sorta di gigantesca saga famigliare viene ridimensionato a "racconto della buona notte", con la grandissima Vanessa Redgrave in veste di simpatica nonnina che ci racconta (non senza un pizzico di rammarico) come mai la sua vita, che pure gli ha regalato due figlie e una casa su un mare da cartolina, non gli abbia dato quello che più voleva: l’amore per il bello (e anonimo) Harris.
La risposta alla domanda di una delle figlie - l’impegnata Toni Collette - che chiede timidamente come mai la madre si fosse invaghita di questo "tal" Harris, arriva da Meryl Streep nelle fasi finali del film che con un laconico: "Tutte quante amavamo Harris..." chiude ogni altro dialogo.
Un pò poco insomma, quello che nel romanzo emergeva come un convincente atto d’amore senza tempo (come il film) e senza fine (come la canzone), nel film diventa una - francamente - debole presa di posizione negativa nei confronti di un amore vissuto una notte e scappato via il giorno dopo in preda al rimorso.

Di "grande" insomma non sembra che ci sia granché, e certamente non è l’amore che viene descritto.
Ci sono però i nomi che compongono il cast: quelli sì, immensi e senza tempo.

La frase: "...Gli sbagli fanno bene baby, gli sbagli fanno parte dello spettacolo...".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Marcello mio | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Past Lives | Il segreto di Liberato | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Foglie al vento | Volare | Drive - Away Dolls | Un mondo a parte | Emma e il giaguaro nero | Abigail | Vincent deve morire | Perfect Days | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Furiosa: A Mad Max Saga | La natura dell'amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Mothers' Instinct | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | La quercia e i suoi abitanti | La zona d'interesse | La chimera | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Saw X | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | The Penitent | Ricordi? | Eileen | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | C'e' ancora domani | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: