HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Delivery Man











“Delivery man” non è altro che il remake a stelle e strisce della divertente commedia del 2011 “Starbuck - 533 figli e... non saperlo!”, diretta dal regista Ken Scott, qui alla sua terza prova registica. Ed è lo stesso Scott a dirigere anche il film con Vince Vaughn (“Gli stagisti”) di cui cura, come già accaduto per la pellicola con protagonista Patrick Huard, anche la sceneggiatura. Il film ha per personaggio principale David Wozniak, un uomo che lavora come autista nella macelleria del padre e rifugge qualsiasi responsabilità; considerato assolutamente inaffidabile dai suoi amici, la sua famiglia e la sua fidanzata Emma, interpretata dalla bella Cobie Smulders di “The Avengers“. La situazione cambia completamente quando scopre che, grazie alle donazioni di seme che ha effettuato in gioventù sotto lo pseudonimo di Starbuck, sono stati concepiti ben 533 bambini, di cui lui è il padre biologico. Se una notizia del genere è una vera bomba, lo è sicuramente anche venire a sapere che oltre cento di questi ragazzi si sono rivolti alla legge per conoscere la sua identità. Dopo un iniziale rifiuto, decide di avvicinarsi ad alcuni dei suoi figli, senza comunque rivelare chi è realmente. Man mano che entra in contatto con i ragazzi, cambieranno sia la sua posizione sia le sue priorità. A tutto ciò si aggiunge la notizia che la fidanzata è in attesa di un bambino. Naturalmente, essendoci dietro la macchina da presa e come firma della sceneggiatura la stessa persona della pellicola del 2011, questo remake è essenzialmente identico all’originale, con piccole differenze dovute perlopiù alla trasposizione geografica e culturale sul suolo americano. E allora ci si chiede: ma era veramente necessario questo remake? Tanto più che già la versione originale era gradevole e il protagonista decisamente in parte, cosa che non si può dire di Vince Vaughn, la cui prestazione è nettamente inferiore a quella di Huard e non riesce a dare alcun spessore al personaggio, se non in brevi scene nella fase iniziale del lungometraggio. Tale critica purtroppo può essere mossa a quasi tutto il cast. Per cui il difetto maggiore del film lo si trova proprio nella prestazione degli attori che non riescono a coinvolgere lo spettatore. Tolto tale difetto la pellicola è gradevole e regala più che altro sorrisi dovuti alle situazioni tenere che scorrono sul grande schermo o alle battute sui figli, alcune delle quali veramente divertenti. “Delivery man” ha anche il pregio di far riflettere sulle implicazioni umane della fecondazione artificiale, in particolare da donatore anonimo. Sconsigliato a chi ha già visto l’originale.

La frase:
"Tu sei un uomo libero! Non vuoi bambini. I figli sono un buco nero".

a cura di Redazione FilmUP.com

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Il mio posto è qui | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Vincent deve morire | Anatomia di una caduta | Volare | Voglio mangiare il tuo pancreas | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | A dire il vero | Back to Black | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Perfect Days | La profezia del male | Wonka | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Emma e il giaguaro nero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | La chimera | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Past Lives | Furiosa: A Mad Max Saga | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Confidenza | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Abigail | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Mothers' Instinct | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Quell'estate con Irène |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Giselle (Dutch National Ballet) (2023), un film di Marius Petipa, Jean Coralli, Jules Perrot con Olga Smirnova, Jacopo Tissi,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: