Crisi di classe
Da inizio 2001 l'economia mondiale vive un periodo non florido, ma negli ultimi tre anni, con il fallimento dei mutui subprime e della Lehman Brothersm, il sistema bancario mondiale vive con l'incubo di un tragico crollo totale. La finanza privata e, di riflesso, quella pubblica vive di restringimenti e i riflessi sulla civiltà civile sono tanto drammatici quanto impossibili da evitare.

Evento speciale all'ultimo Festival di Roma, "Crisi di classe" cerca di ricostruire le cause, gli effetti, le situazioni di vita personale e le possibili soluzioni future, del crac economico che il nostro sistema capitalistico ha vissuto, e vive purtroppo tuttora, da circa tre anni. Un tema quanto mai difficile e ambizioso, tante sono le letture possibili, non ancora completamente compreso, nella sua portata, neanche dai migliori economisti della nostra epoca.
Purtroppo l'obbligatoria semplificazione operata finisce con il risultare estremamente riduttiva per gli addetti ai lavori, ben consci che tanto le cause, quanto la loro incidenza sulla crisi, siano ben più difficili da rilevare di quanto ne possa scaturire dalle interviste raccolte in un film. La struttura a capitoletti, con tanto di domande in sovrimpressione su sfondo nero, aiutano comunque il lavoro ad essere fluido e a non girare intorno ad un argomento senza un vero e proprio sviluppo. Purtroppo da alcune scelte (come la lettura "sociale" fatta da Monsignor Paglia) si rivelano delle forzature concettuali che finiscono con il nuocere, per credibilità, alle altre, e di ben altro spessore valutativo, testimonianze (il premio Nobel Myron Scholes, il consigliere di Obama Richard H. Thaler, il Ministro Affari Economici islandese Gylfi Magnusson, lo scrittore Robert Fitzpatrick e l'economista Antonio Pedone, padre del regista).
Il film, coprodotto da Rai Cinema, farà parte di uno speciale del Tg1 in seconda serata. Tra i tanti prodotti scadenti che il piccolo schermo ci offre, varrà la pena dargli un'occhiata.

La frase: "La gente deve ritrovare i veri valori!".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un anno difficile (2023), un film di Olivier Nakache, Eric Toledano con Pio Marmaï, Jonathan Cohen, Noémie Merlant.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: