Cover-boy
Bisogna passare al setaccio parecchie pellicole, ma ogni tanto le pepite si trovano. Anche se poi sono in pochi a goderne, e chi conta – dal Ministero ai distributori – neppure se ne accorge, cosicchè a ritrovarsi deprivati della ricchezza sono alla fine gli autori e il grande pubblico. E’ il caso di "Cover boy", itinerante in una quarantina di festival internazionali e pluripremiato.

Laureato in lettere, Carmine Amoroso ha scritto e diretto diverse inchieste giornalistiche, è autore di racconti, sceneggiatore ed aveva esordito alla regia cinematografica con "Come mi vuoi", primo film italiano a tematica transgender, boicottato a partire dal Vaticano e mai pubblicato in home video. Amoroso ha vissuto in Romania per quasi due anni, e quell’esperienza è stata d’ispirazione per questo suo secondo lungometraggio di finzione. Dopo un anno e mezzo di stallo dovuto al blocco delle commisioni, il progetto si è visto decurtato il 75% dei finanziamenti accordati, e quindi si è reso necessario cambiare gran parte della sceneggiatura eliminando tutta la parte riguardante gli sconvolgimenti romeni dell’’89 e utilizzando set già esistenti e ambientazioni reali, con in più grandi sacrifici da parte del cast. Girato con due piccole videocamere in HDV riversato successivamente in 35mm, il risultato è Settima Arte con una funzione sociale memore di Pier Paolo Pasolini e Ken Loach. Per un amarissimo ritratto periferico degli esclusi dall’immigrazione clandestina e dalla precarietà del lavoro che si riflette nelle relazioni interpersonali e nella mancanza di scelte, per cui “se non hai una famiglia che ti dà una mano puoi essere straniero in patria”. Sullo sfondo, spazi extraurbani e scorci metropolitani semidocumetaristici (fotografia di Paolo Ferrari), mentre i politici in televisione si rimpallano accuse. Al centro, una volta tanto, un sottoproletariato alle prese pure con amicizia virile e omosessualità velata, tra picchi di commedia (Luciana Littizzetto che fa le prove teatrali sul terrazzo) e momenti toccanti ad opera di un sorprendente Luca Lionello dalla vasta gamma sentimentale.

La frase: "Ma se arrestano Ceausescu potremo comprare una Mercedes?".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ricordi? | La natura dell'amore | The Old Oak | Drive - Away Dolls | Back to Black | Abigail | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | I fratelli Sisters | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | Challengers | Wonka | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | C'e' ancora domani | Un mondo a parte | Prendi il volo | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Marcello mio | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | Il regno del pianeta delle scimmie | Buena Vista Social Club | Mothers' Instinct | Spider-Man: Far From Home | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Io e il secco | Palazzina Laf | La profezia del male | Saw X | The Fall Guy | La bambola assassina | Confidenza | L'odio - La Haine | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Eileen | Mia e il Leone Bianco | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | Comandante | Quell'estate con Irène | Past Lives | The Penitent | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Una storia nera | Volare |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mary e lo spirito di mezzanotte (2023), un film di Enzo D'Alo' con Mia O'Connor, Brendan Gleeson, Rosaleen Linehan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: