Come una crisalide
A partire dalla didascalia di apertura, dichiaratamente tratta da "Tenebre" (1982), il primo lungometraggio di Luigi Pastore, sceneggiato e prodotto dallo stesso insieme all’Antonio Tentori cui dobbiamo, tra gli altri, gli script di "Ritorno dalla morte" (1991) di Aristide Massaccesi e "I tre volti del terrore" (2004) di Sergio Stivaletti, si lascia subito interpretare quale evidente omaggio – girato in digitale e a bass(issim)o costo – al maestro dell’italian thrilling Dario Argento.
Non a caso, con i mai disprezzabili effetti splatter del già citato Stivaletti, storico collaboratore dell’autore del grande Dario come pure il musicista Claudio Simonetti, che si cimenta qui insieme ai Daemonia in un’esibizione con sanguinoso omicidio annesso, è chiaro fin dai primi fotogrammi che l’esile plot non funga altro che da pretesto per poter inscenare una lunga serie di uccisioni atte a citare le migliori sequenze realizzate dall’autore di "Profondo rosso" (1975), riprendendone l’uso delle soggettive e il taglio delle inquadrature (con "Tenebre" a fare proprio da titolo più saccheggiato).
Esile plot che, tra un duplice delitto durante la copula e altri cadaveri sparsi nelle varie situazioni di morte comunque ben girate, sembra lasciar individuare tra le immagini un certo messaggio critico nei confronti di una società la cui violenza potrebbe discendere da un onnipresente sesso che ha finito per occultarne l’amore e, di conseguenza, la poesia.
E sono le non disprezzabili musiche di Simone Pastore e Arturo Vicinanza, in arte Artvision, a fare da commento ai circa 78 minuti di visione che, esclusivamente destinati agli argentiani irriducibili, sembrano quasi ricordare, come tipologia dell’operazione, "Un gatto nel cervello" (1990) di Lucio Fulci, tra i cui sceneggiatori c’era proprio Tentori.
Con l’unica differenza che, per merito anche del veloce montaggio e di un’indispensabile pizzico d’ironia, qui ci si diverte spesso e non ci si annoia mai. Sempre se siete capaci di stare al gioco e di rendervi consapevoli del fatto che non siamo dinanzi al tipico prodotto da major destinato alle sale cinematografiche.

La frase: "Il mostro muore e tutti possono tornare tranquilli alle loro case, ma i mostri ci saranno sempre".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Castelrotto (2023), un film di Damiano Giacomelli con Giorgio Colangeli, Denise Tantucci, Marco Pallotta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: