Come d'incanto
C’era una volta una ragazza di nome Giselle... Così comincia questa fiaba targata Disney che stupisce e incanta, proprio come suggerisce il titolo, con una produzione a metà strada tra il cinema d’animazione degli anni Novanta e una commedia sentimentale.

Giselle è una bellissima ragazza che vive in armonia, insieme a tutti i suoi amici animali, in una casetta nel bosco. Come tutte le ragazze delle fiabe anche Giselle sogna l’arrivo del principe azzurro. Ma proprio quando questo giorno sembra essere arrivato, Giselle cade in un pozzo magico che la proietta direttamente nel mondo degli esseri umani. In una Manhattan trafficata e piena di cinismo, Giselle riuscirà comunque a ritrovare il suo principe, anche se non sarà quello che si aspetta...

Briosa, fresca, intelligente commedia romantica che ricorda, per realizzazione, “The Pagemaster” del 1994, ma al contrario. In “Come d’incanto”, infatti, è il cartone animato a trasformarsi in film e non viceversa. La regia di Kevin Lima, già convincente autore del cartone “Tarzan”, riesce nel difficilissimo compito di rendere credibile un soggetto fiabesco. Quello che cattura del film di Lima, infatti, è la capacità di “giocare” con la consapevolezza di avere a che fare con un pubblico che conosce bene le fiabe. Luoghi comuni come mele stregate e specchi magici qui diventano solo il pretesto per convincere che, al di là di quelle, le vere magie esistono, e avvengono anche nel mondo vero. In una New York distratta, cinica e profondamente “difficile” in cui assistiamo al viaggio di Patrick Dempsey (il protagonista di “Gray’s anatomy”) e Amy Adams. Attori in forma che rompono gli schemi delle fiabe tradizionali, e che trascinano verso un finale in cui sopraggiunge anche Susan Sarandon: interpretazione perfetta nei panni della strega cattiva.

“Come d’incanto” tra canzoni e balli, incantesimi e magie, ruba qualche sorriso, strappa qualche risata e rinfranca lo spirito. Una simpatica commedia sentimentale che, inoltre, fa rimpiangere i bei tempi andati: quelli in cui i cartoni animati venivano realizzati a matita e china, con disegni bidimensionali e paesaggi colorati.

La frase: "...Mi chiedevo sei uno di voi mi sapesse indicare la via per il castello...".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il fantasma di Canterville | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | The Old Oak | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Marcello mio | Inshallah a Boy | Abigail | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Foglie al vento | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Challengers | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Mothers' Instinct | A dire il vero | Vincent deve morire | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | L'odio - La Haine | Il regno del pianeta delle scimmie | Un mondo a parte | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | Garfield - Una missione gustosa | Comandante | La profezia del male | The Penitent | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Confidenza | Past Lives | Wonka | Ritratto di un amore | Io e il secco | Il gusto delle cose | Una storia nera | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Eileen | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Back to Black | Volare | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Petite (2023), un film di Guillaume Nicloux con Fabrice Luchini, Mara Taquin, Maud Wyler.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: