Colour from the Dark
Dal breve racconto di Howard Phillips Lovecraft "Il colore venuto dallo spazio", già erano stati tratti "La morte dall’occhio di cristallo" (1965) di Daniel Haller, il quale vedeva protagonista nientemeno che il grande Boris Karloff, e "The curse-La maledizione" (1987) di David Keith, conosciuto anche con il titolo "La fattoria maledetta".
Ora, con l’ambientazione spostata dal New England all’Italia del 1943 e un budget di soli 70000 euro circa, è il ferrarese Ivan Zuccon – che al Solitario di Providence aveva già dedicato la trilogia composta da "L’altrove", "Maelstrom-Il figlio dell’altrove" e "La casa sfuggita" – ad occuparsi della nuova rilettura su schermo della vicenda, sostituendo l’originale meteorite-minaccia spaziale con una macchia color porpora che compare misteriosamente, in seguito alla caduta di un fulmine, nel pozzo da cui, in piena Seconda Guerra Mondiale, una coppia di campagnoli prende l’acqua.
Campagnoli che hanno i volti di Michael Segal, visto già nei precedenti lavori del regista, e Debbie Rochon, scream queen spesso al servizio dei trashissimi prodotti Troma, mentre Marysia Key veste i panni di Alice, giovane sorella della donna, tutti alle prese con il temibile maleficio scatenatosi dopo una serie di miracolosi eventi.
Ed è proprio la prova del cast uno dei punti forti dell’operazione che, concepita in digitale e pregevolmente confezionata, privilegia una prima parte di attesa costruita su lenti ma efficaci ritmi di narrazione, per poi sfociare in un secondo tempo riservato alle sensazioni forti e alla paura, tra esorcismi e situazioni splatter ben dosate e tutt’altro che gratuite.
Quindi, poco importa se gli effetti in computer grafica sono i soliti, risibili, tipici di questo tipo di produzioni a basso costo, in quanto Zuccon, che gira i momenti horror con una tale competenza tecnica da riuscire spesso a generare spaventi, arriva quasi a convincerci che, pur non essendo questo il giusto futuro per il cinema del terrore tricolore, può tranquillamente rappresentare una valida alternativa nel paese in cui le major e i finanziamenti statali sembrano ormai da tempo voltare in fretta le spalle dinanzi al sostantivo "genere".

La frase: "Che vuoi da me? Esci dalla mia testa!".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Perfect Days | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Ricordi? | Inshallah a Boy | Vincent deve morire | Il segreto di Liberato | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Una storia nera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Buena Vista Social Club | The Old Oak | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | La natura dell'amore | La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Prendi il volo | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Back to Black | Vangelo secondo Maria | Haikyu!! The Dumpster Battle | A dire il vero | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | La sala professori | L'esorcismo - Ultimo atto | Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Challengers | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | The Penitent | L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Aladdin (V.O.) | Abigail | Io e il secco | Foglie al vento | Confidenza | Marcello mio | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Comandante | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vincent deve morire (2023), un film di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons, François Chattot.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: