La tela di Carlotta
Sono passati 11 anni da quando il maialino parlante Babe convinse pubblico e critica ad appassionarsi alla sua commovente storia. Oggi sul grande schermo è la volta di un suo simile, il tenero Wilbur, frutto della fantasia dello scrittore E.B. White che già lo aveva reso protagonista di "La tela di Carlotta", da più di cinquant'anni favola amatissima dai bambini di tutto il mondo.
Proprio la storia della dolce e singolare amicizia tra il gentil porcellino con i giorni contati e un ragno dal forte spirito materno (la Carlotta del titolo) è al centro del bucolico racconto che il regista Gary Winick ("30 anni in un secondo") ha deciso di portare sul grande schermo per farla conoscere alle nuove generazioni, per sensibilizzare e al tempo stesso incantare grandi e piccini con quella che si può definire una delicata parabola sull'intramontabile valore dell'amicizia e su quanto importante sia lo spirito di sacrificio.

La bambina prodigio Dakota Fanning nonostante la giovane età è abituata a recitare con star del calibro di Tom Cruise, Michelle Pfeiffer e Robert De Niro, ma per la prima volta se la deve vedere con partner del mondo animale, dato che interpreta Fern, la piccola che vive con la famiglia in una classica fattoria che più classica non si può e che, "adottando" il maialino Wilbur, lotta disperatamente per sottrarlo ad un crudele ma inevitabile destino.
L'iniziale diffidenza con cui il nuovo arrivato viene accolto dagli altri "inquilini" della stalla (potete immaginare di chi stiamo parlando: pecore, mucche, un cavallo e due oche!) presto si trasforma in spirito di solidarietà, grazie al coinvolgimento che "tesse" con il suo prodigioso filo il ragno Carlotta, sensibile da subito alla causa del dolce Wilbur, ignaro di poter diventare di lì a breve una succulenta pietanza del desco natalizio.
Con la valida collaborazione di Templeton, sorcio paffuto cui spetta il compito di far ridere con le sue comiche battute e la sua goffa ingordigia (ma uno spassoso duo di corvi non gli è da meno), l'originale tentativo di salvataggio di Carlotta porterà naturalmente ad un felice epilogo, non privo di qualche sana lacrimuccia di commozione.

Gli straordinari effetti speciali e i passi da gigante compiuti nel live-action permettono allo spettatore di dimenticare sin dal primo fotogramma che a parlare, anzi ..a recitare, siano un affiatato team di animali domestici, doppiato per l'occasione da un prestigioso stuolo di premi Oscar e non (Julia Roberts, Robert Redford, Kathy Bates, John Cleese, Steve Buscemi).

Quello che forse manca a questo pur onesto prodotto per famiglie è un pizzico di coraggio e di inventiva che davvero lo avrebbe fatto volare più in alto.
Invece l'impressione è che la cifra stilistica di una sin troppo dichiarata linearità del racconto renda schematico qualche passaggio (non è ad esempio ben spiegato quale in effetti sia la scintilla che scateni il moto d'affetto di Carlotta nei confronti di Wilbur) e opacizza con qualche prolissità di troppo uno snodarsi degli eventi francamente un pò piatto e prevedibile.
Solo un dubbio si insinua nella mente di chi scrive: e se a fare la recensione fosse stato il mio nipotino di cinque anni, forse il cambio di prospettiva ne avrebbe tratto vantaggio?

La frase: "Le mie tele, Wilbur, non sono un miracolo. Stavo solo descrivendo quello che ho visto. Tu sei il miracolo".

Stefano Del Signore

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Palazzina Laf (2023), un film di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: