HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Capitan Harlock 3D











Prima vi fu la serie a cartoni animati in quarantadue episodi prodotta nel 1978 dalla Toei Animation, ma, già due anni addietro, vi era stato il manga di fantascienza scritto e illustrato da Leiji Matsumoto.
Lo stesso manga da cui prende le mosse questo lungometraggio che, concepito in computer grafica da Shinji Aramaki – autore di "Starship troopers: L’invasione" (2012) – sfruttando il sistema di visione tridimensionale, porta sul grande schermo il misterioso pirata dello spazio Capitan Harlock, il quale, in cerca di vendetta contro coloro che hanno defraudato lui e l’umanità, vaga nell’universo a bordo del suo incrociatore di battaglie, l’Arcadia, attaccando e saccheggiando le navi nemiche.
Perché, in un 2977 con cinquecento miliardi di profughi umani che sognano di fare ritorno sul pianeta che ancora chiamano patria, Harlock è l’unico uomo che si interpone fra la corrotta Coalizione Gaia e il tentativo di un completo dominio intergalattico da parte di quest’ultima, il cui comandante Ezra ordina al fratello minore Logan di ucciderlo.
Quindi, con un avvio che già promette voli spaziali, esplosioni e dosi di spettacolarità, è man mano che il protagonista spinge il suo leale equipaggio a proseguire nella rischiosissima missione di disfare i "Nodi del tempo" e riportare la Terra all’epoca in cui era ancora abitata dagli uomini che prende forma quello che, nelle idee del regista, sarebbe dovuto essere sì un film d’intrattenimento indirizzato a un pubblico internazionale, ma, allo stesso tempo, un commento di celluloide ai problemi del Giappone d’inizio terzo millennio.
Del resto, l’uomo dall’astronave dal teschio è un individuo che si ribella contro il sistema, un antieroe oscuro come Batman; qui al servizio di oltre un’ora e cinquanta di motion capture che, molto dialogata ma piuttosto scorrevole, s’immerge in atmosfere darkeggianti volte a corredarne il tono epico generale.
Anche se, mentre viene ribadito, tra l’altro, che ogni vita racchiude l’eternità, una volta giunti ai titoli di coda l’impressione è quella di avere appena assistito a un guardabile, visivamente accattivante fanta-kolossal nipponico che, sorvolando su un 3D abbastanza irrilevante, non fatica a rivelarsi penalizzato da una certa freddezza... tanto da rimanere più uno spettacolo per gli occhi che per il cuore.

La frase:
"Finché sei sull’Arcadia, sei uno di noi".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Prendi il volo (2023), un film di Benjamin Renner con Elizabeth Banks, Awkwafina, Danny DeVito.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: