HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Buona giornata











Una volta superati i titoli di testa, accompagnati dalla colonna sonora a firma di Manuel De Sica, il primo che vediamo in scena, alle 6.20 a Roma, è proprio il fratello Christian, impegnato nel ruolo di un principe in disgrazia che, per poter mantenere il suo antico e nobile palazzo, è costretto ad affittarlo alla troupe delle fiction.
Poi facciamo conoscenza con una manager siciliana trapiantata a Milano incarnata da Teresa Mannino, la quale, rimasta accidentalmente a Bologna durante un viaggio per lavoro verso la capitale, lascia sul treno computer, cellulare e carte di credito.
In Puglia troviamo Diego Abatantuono nei panni di un milanese che, sposato con una donna del posto, porta avanti un disastroso rapporto con moglie e figli, mentre, di nuovo a Roma, abbiamo Maurizio Mattioli in corsa contro il tempo, affiancato da Gabriele Cirilli, per non far scoprire alla Guardia di Finanza tutti i beni di lusso accumulati evadendo il fisco.
E, prima ancora di tornare nella Città Eterna con un Lino Banfi senatore di cui è stato chiesto l’arresto dal Tribunale di Napoli per corruzione e abuso d’ufficio, conosciamo un facoltoso notaio napoletano con le fattezze di Vincenzo Salemme, il quale, sorpreso dalla moglie Tosca D’Aquino a intrattenersi con una prostituta straniera "raccomandatagli" da un amico cliente, si trova costretto a farla passare per la figlia avuta da una relazione giovanile.
Senza contare uno scaramantico tifoso della fiorentina che, interpretato da Paolo Conticini, parte in trasferta per Verona all’inseguimento della squadra del cuore insieme alla fidanzata Chiara Francini, sono loro i protagonisti delle diverse vicende destinate ad alternarsi nell’arco di una classica giornata dell’Italia d’inizio XXI secolo.
Una giornata che Carlo Vanzina, come sempre affiancato in fase di script dal fratello Enrico, racconta ponendo in scena sì personaggi afflitti da problemi e difficoltà tipiche dell’odierno (soprav)vivere, ma ricorrendo a una abbondante dose di ottimismo e buonumore.
Come vuole la migliore tradizione della Commedia all’italiana, del resto, anche qui più volte citata (si va da un De Sica in stile "Il marchese del Grillo" alla battuta dello stesso sui maritozzi che ne ricorda una di Sordi in "Racconti d’estate") e, da sempre, mirata ad affrontare con ironia vizi e difetti degli abitanti dello stivale tricolore.
Vizi e difetti che spaziano dalla dipendenza da tecnologia della Mannino al desiderio di Mattioli (il più divertente dell’ammucchiata) di continuare a non pagare le tasse; mentre Banfi finisce in una situazione alla "Week-end con il morto" (1989) e Salemme sempre più risucchiato nel vortice delle bugie.
Per il resto, sono le avventure di Abatantuono e Conticini a rimanere piuttosto irrilevanti e marginali nel corso del leggerissimo insieme, tutt’altro che volto alla risata grassa e che azzecca soprattutto l’epilogo-analisi della società moderna, mostrando in che modo, anche dinanzi alla fortuna, siamo diventati dei "soliti ignoti". Omaggio (in)diretto a Mario Monicelli?

La frase:
"In questi tempi di crisi bisogna sapersi arrangiare e magari sperare in un colpo di fortuna".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Haikyu!! The Dumpster Battle | Wonka | Ricordi? | La bambola assassina | Palazzina Laf | Challengers | Perfect Days | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Marcello mio | L'Ultimo Esorcismo | Il gusto delle cose | Emma e il giaguaro nero | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Prendi il volo | Saw X | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | A dire il vero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | La natura dell'amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | La sala professori | La chimera | C'e' ancora domani | Ritratto di un amore | The Old Oak | Volare | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Il segreto di Liberato | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Back to Black | Buena Vista Social Club | L'arte della gioia - Parte 1 | La zona d'interesse | Abigail | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Comandante (2023), un film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Silvia D'Amico.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: