Beket
Terzo atto della trilogia in bianco e nero dedicata alla solitudine (il corto "Bombay: Arthur road prison" sul carcere, il film "Girotondo, giro intorno al mondo" sull’emarginazione e questo secondo lungometraggio di finzione su crisi di identità, mancanza di scopo della vita, incomunicabilità), liberamente ispirato ad "Aspettando Godot" - l’opera (una tragicommedia) più celebre di Samuel Beckett - in una sintesi già evidente nel titolo, "Beket" omaggia il teatro dell’assurdo che è nella formazione e nell’esistenzialismo del regista Davide Manuli, già autore del libro di poesie "la mia incapacità di stare al mondo". Ma – basato su costi minimali, troupe ristretta, riprese veloci - è nato pure dalla disperazione dopo il blocco del progetto per il film "Doping" sul mondo del ciclismo (4 rinvii per un finanziamento ministeriale conclusi con un inspiegato abbassamento di punteggio): con una citazione di Beckett ("Tentare di nuovo. Fallire meglio") e il disegno (a firma PKY) di un pugile al tappeto in locandina, la pellicola si apre con un boxeur in allenamento che sferra pugni al vuoto, vicino a pale eoliche che ricordano mulini a vento donchisciotteschi.
In unità sceniche a sé stanti che spezzano linearità e regole narrative, si inseriscono uno dei protagonisti attonito (non sa se si sente infelice, teme una vita solitaria) e incontri strampalati (Adamo ed un’affamata e lesbica Eva, agenti segreti, il mariachi/oracolo Roberto “Freak” Antoni che canta alcuni brani dei suoi Skiantos, guardiani di capre, cowboys, una Grande Madre, il richiamo al gruppo di rock-demenziale "Stinchi di santi", un bambino messo di Godot), mentre tra dialoghi e azioni non-sense si parla di "teatro primordiale" e de "l’isola che non c’è", con ripetizioni in una ciclicità che arriva fino all’inversione dei ruoli. Attraverso la lucentezza - non artificiale - della fotografia di Tarek Ben Abdallah, si ammira per lo più una Natura desertica, sterminata e predominante (quasi del tutto in Sardegna, con un tocco di Umbria), dai non-luoghi senza tempo, misteriosi, affascinanti e funzionali all’astrazione.

La frase: "Il gelato è il mio conforto".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vangelo secondo Maria | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Challengers | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Palazzina Laf | Past Lives | Una storia nera | L'odio - La Haine | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | Il fantasma di Canterville | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Mothers' Instinct | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La profezia del male | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Spider-Man: Far From Home | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Back to Black | Saw X | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | The Old Oak | La sala professori | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | IF - Gli amici immaginari | Volare | Abigail | Inshallah a Boy | La chimera | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | La natura dell'amore | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | Wonka | Comandante | Marcello mio | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: