FilmUP.com > Recensioni > Baby Boss
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Baby Boss

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato11 aprile 2017Voto: 7.5
 

  • Foto dal film Baby Boss
  • Foto dal film Baby Boss
  • Foto dal film Baby Boss
  • Foto dal film Baby Boss
  • Foto dal film Baby Boss
  • Foto dal film Baby Boss
Non perdetevi Baby Boss al cinema, la divertente commedia animata adatta a grandi e piccoli.
Il film si basa sui cambiamenti che si presentano in una famiglia nel momento in cui arriva un nuovo bebè in casa. Il tutto viene raccontato dal punto di vista fantasioso di un bambino di 7 anni di nome Tim, figlio unico che non vede di buon occhio il lieto evento.
Particolarità della pellicola è la presenza di un bambino fuori dal comune, vestito in giacca e cravatta e con a seguito una ventiquattrore. Quest’ultimo è stato mandato in missione dalla Baby Corp per capire cosa sta complottando il proprietario di un’altra azienda, il quale sta cercando di far chiudere la loro impresa che sforna a tutto andare bambini per le famiglie che li desiderano. E se il desiderio di diventare genitori per l’arrivo di un cucciolo fuori dal comune svanisse? Sappiamo bene quanto ormai le persone vedano gli animali come un piccolo essere da accudire, ma se ciò compromettesse il fattore natività nel mondo? Bisogna fare qualcosa e il piccolo bebè, con aiuto dell’odiato fratello, farà di tutto per evitare che ciò accada e diventare un giorno il leader della Baby Corp.

Il film d’animazione diretto da Tom McGrath è molto particolare perché si avvale di una sceneggiatura semplice a livello di sintassi (l’utilizzo di un linguaggio chiaro è ideale per la comprensione di un bambino), diretta e per nulla banale. La pellicola ci pone di fronte a battute leggere e allegre, volte unicamente a divertire il piccolo pubblico.
Nonostante questo, il regista ha pensato anche ai giovani e adulti, inserendo al suo interno dinamiche che spesso incontriamo nella vita di ogni giorno e che soprattutto i genitori possono comprendere e magari capire, anche solo dai primi dialoghi e inquadrature, come possa sentirsi un bambino trascurato o che prova un senso di pericolo a causa dell’arrivo di un nuovo arrivo nella propria famiglia. La gelosia, l’amore, l’odio, sono tutti sentimenti che Baby Boss tocca, talvolta da vicino e talvolta in lontananza. È raro che le emozioni provate dai personaggi presenti, a partire dal piccolo Tim che narra la storia attraverso uno sguardo dal quale emerge una grande preoccupazione per il suo futuro, non vengano mostrate appieno.
Questo perché Tom McGrath ha voluto realizzare un progetto rivolto per lo più ai bambini, ricordandosi però che per gli adulti l’approfondimento di certe dinamiche e di alcune tematiche fondamentali è importante al fine di trovare un punto di incontro con i propri figli.

Come abbiamo anticipato, inoltre, il film d’animazione è in grado di divertire un pubblico più vasto grazie alla presenza di battute intelligenti e gag esilaranti.
Contribuisce alla riuscita di Baby Boss la presenza di un cast di doppiatori che sa il fatto suo. Già dal timbro di voce si intuisce lo stato d’animo dei personaggi coinvolti e attraverso di esso emerge anche il loro reale carattere.
Tutte le figure presenti nella pellicola sono caratterizzate nei minimi particolari: dall’espressione alla loro linea di pensiero, ma siamo sicuri che quest’ultimo non possa cambiare? Siamo certi che quello che desideriamo da sempre sia la cosa migliore per noi?
Nel film emerge anche il tema della rivalità che può venirsi a creare tra fratelli quando il loro posto in famiglia viene messo a rischio, o meglio nel momento in cui si rende conto di poter essere messo in secondo piano. Un pensiero dettato unicamente dalla paura, ma dal quale può venire fuori qualcosa di buono.

Infine, troviamo come tematica (solo citata e mai approfondita) l’abbassamento dell’indice di natività nel mondo. Un tema importante a cui non viene dato il giusto peso, ma questa scelta è comprensibile dato che stiamo parlando di un progetto destinato principalmente ai bambini.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Aladdin (V.O.) | The Old Oak | Comandante | Ritratto di un amore | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | Drive - Away Dolls | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | L'Ultimo Esorcismo | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | La profezia del male | Vincent deve morire | I fratelli Sisters | Back to Black | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | C'e' ancora domani | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'odio - La Haine | Volare | La sala professori | Inshallah a Boy | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il mio posto è qui | L'arte della gioia - Parte 1 | Abigail | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | A dire il vero | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Palazzina Laf | La bambola assassina | La chimera | Il segreto di Liberato | La zona d'interesse | Foglie al vento | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mothers' Instinct (2024), un film di Benoît Delhomme con Anne Hathaway, Jessica Chastain, Josh Charles.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: