FilmUP.com > Recensioni > Assassin's Creed
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Assassin's Creed

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio21 dicembre 2016Voto: 5.0
 

  • Foto dal film Assassin's Creed
  • Foto dal film Assassin's Creed
  • Foto dal film Assassin's Creed
  • Foto dal film Assassin's Creed
  • Foto dal film Assassin's Creed
  • Foto dal film Assassin's Creed
Non è a noi stessi, ma al futuro che dobbiamo rendere gloria. È nell’Andalusia del 1492 che prende avvio la rilettura per il grande schermo di “Assassin’s creed”, videogame di Ubisoft che, uscito nel 2007 e generatore di almeno otto sequel e diversi spin-off che hanno venduto oltre cento milioni di copie in tutto il mondo, ha provveduto a proiettare i giocatori nel cuore di una una lunga e sanguinosa guerra secolare tra Assassini e Templari in diversi scenari, dal Rinascimento italiano alla fondazione degli Stati Uniti d’America, dall’età d’oro della pirateria nei Caraibi alla Francia rivoluzionaria.

Trasposizione che introduce nella continuity l’inedito personaggio di Cal Lynch, il quale, galeotto in attesa dell’esecuzione segnato da una tragedia vissuta in tenera età e con le fattezze del due volte candidato all’Oscar Michael Fassbender, vede inaspettatamente presentarglisi una seconda possibilità grazie ai misteriosi uffici delle Abstergo Industries, moderna incarnazione dei già citati Templari. Seconda possibilità rappresentata dal fatto che, intenta a trovare una cura per la violenza, la scienziata Sofia Rikkin alias Marion Cotillard decide di introdurlo al progetto Animus, basato su una rivoluzionaria tecnologia capace di sbloccare le memorie genetiche contenute nel dna dell’uomo e di inviarlo nella Spagna del XV secolo, dove rivive le esperienze del proprio antenato Aguilar de Nerha, membro della società segreta nota, appunto, come Assassini.
Perché è in maniera evidente la tematica della redenzione a trovarsi al centro della oltre ora e cinquanta di visione che, orchestrata dallo stesso Justin Kurzel che aveva già avuto modo di dirigere nel 2015 i due attori nello shakespeariano “Macbeth”, è destinata a proseguire con il protagonista impegnato non solo a rivedere i ricordi del suo predecessore e ad acquisirne le abilità fisiche, ma anche a comprendere il proprio traumatico passato e il ruolo che ricopre nel conflitto secolare tra le due fazioni.
Ma, se dal punto di vista estetico l’operazione riesce nell’impresa di rispecchiare in maniera piuttosto fedele il look generale dell’esperienza videoludica, da quello cinematografico si rivelano diversi gli aspetti che non convincono, a partire da un Jeremy Irons che – nei panni del visionario AD di Abstergo Industries, nonché padre di Sofia – non sembra aspettare altro che la riscossione della diaria.

D’altra parte, è vero che i momenti maggiormente attesi dallo spettatore dinanzi ad una tipologia di spettacolo come questa sono quelli dedicati all’azione, ma è anche vero che non è sufficiente tirarne in ballo una manciata con il solo, evidente fine di intervallare l’infinità di chiacchiere procura-sonno.
Tanto più che, al di là dei non eccelsi ma non disprezzabili scontri corpo a corpo, le vertiginose corse eseguite tra tetti e vecchi edifici concretizzate a suon di effettistica digitale e green screen appaiono sempre meno veritiere e coinvolgenti rispetto a quelle di passati action-movie meno tempestati di CGI.

Magari, con un joypad da controllare tra le mani l’esperienza è divertente e interessante, ma non può fare a meno di risultare lenta e noiosa quando si è relegati esclusivamente ad assistervi.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
(it) per Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima (2023), un film di Giorgio Testi con Paolo Conte, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: