FilmUP.com > Recensioni > Angry Birds - Il Film
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Angry Birds - Il Film

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Roberto Leofrigio07 giugno 2016Voto: 8.0
 

  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
  • Foto dal film Angry Birds - Il Film
Il team finlandese della Rovio crea nel dicembre 2009 il videogioco Angry Birds. Milioni di telefonini nel giro di poco tempo si affrettano a scaricare il videogioco. Ad oggi il gioco risulta scaricato oltre 3 miliardi di volte: un vero successo mondiale. Il gioco ci racconta la storia di un gruppo di dolci e simpatici uccellini, che però sono molto arrabbiati contro dei maialini (verdi) che hanno invaso la loro isola e gli rubano, costantemente, le loro uova per mangiarle.

Tuttavia qui vi è un grosso problema: gli Angry Birds non sanno volare ma sono davvero tanto arrabbiati ! Inevitabilmente, dopo una breve serie animata per la televisione, diviene imperativo produrre un film, un progetto già...scritto. Fin dal 2011 se ne era iniziata la preparazione ma il team creativo del film, in tutti questi anni ha lavorato duramente per produrre un vero e proprio kolossal. Clay Kaytis, che dirige il film con Fergal Reilly, ha dichiarato che proprio l’esistenza di un pubblico, fan del videogioco da anni, ha permesso loro di gestirne le aspettative: “il pubblico è convinto di sapere come sarà il film perché conosce il gioco, la verità è che abbiamo creato qualcosa che sorprenderà tutti quando lo andranno a vedere. Come cineasti abbiamo realizzato il film che noi stessi avremmo voluto vedere sul grande schermo”. Nel cast delle voci il protagonista Red è doppiato/interpretato da Jason Sudeikis , la "dolce" Matilda da Maya Rudolph, Terence da Sean Penn, Chuck da Josh Gad; da par suo l'edizione italiana non è stata da meno, avendo un cast altrettanto prestigioso: Maccio Capatonda (Red), Alessandro Cattelan (Chuck) e Chiara Francini (Matilda). Inoltre nel cast dei tecnici troviamo la nostra Francesca Natale in qualità di Art Director, che ha svolto un'incredibile lavoro nel dar vita vita a degli oggetti bidimensionali come uccelli e maialini, "trasformandoli" dal punto di vista tecnologico per farceli godere nel mondo di un coinvolgente 3D.

La storia si basa sulla falsariga del videogioco dove nella tranquilla Bird Island, vive la comunità affiatata e tranquilla di uccelli, incapaci a volare che vedono arrivare all'improvviso i maialini di Piggs Island in cerca di aiuto poichè hanno dovuto abbandonare la loro isola. Ma i maialini in realtà puntano solo ad impadronirsi delle uova per farne una gigantesca frittata da mangiare e poi distruggere la pacifica isola. Toccherà a Red e ai suoi amici mettersi alla ricerca di Mighty Eagle (in originale con la voce di Peter Dinklage, il Tyrion Lannister del Il Trono di Spade), ovvero di Grande Aquila l'unico uccello in grande di volare e protettore dell'isola. In un vero e proprio caleidoscopio di colori, suoni e immagini Angry Birds coinvolge totalmente lo spettatore in un ottimo 3D (una volta tanto davvero utile per la pellicola). La cosa che più sorprende è la trama decisamente destinata ad un pubblico adulto, difatti se a prima vista disegno ed immagini potranno accattivare i più piccoli, l'intera trama con un continuo flusso di gag, citazioni e richiami alla situazione politica corrente attuale coinvolge in modo totale e diverte tantissimo il pubblico adulto. Stupisce, al contrario di molti film di animazione, che qui si ride praticamente ad ogni scena, e le divertenti gag con doppi sensi e situazioni adulte a volte anche violente, sebbene sempre contenuta nell'ambito animato risultano godibilissime per i più grandi, il tutto bilanciato da un'azione sfrenata destinata ai più piccoli ne fanno un prodotto perfetto per gli spettatori da 0 a 90 anni... Il messaggio sotteso al film ci lascia ancora più stupiti, dato che la trama ci porta a vedere come l'invasione nascosta dei maialini che prima arrivano in cerca aiuto e poi si trasformano in un pericolo mortale per i poveri uccellini. Inevitabile forse un richiamo politico ad una America con desideri neo-isolazionisti alla vigilia delle elezioni, o alla tragica situazione dei migranti che giungono in Europa. Ma ovviamente questa è una lettura che lasciamo agli adulti. Sicuramente il fatto di dover portare sullo schermo un gioco che trasversalmente diverte tutti dai più piccoli fino alle nonne tecnologiche con tablet è stato tenuto ben presente dalla produzione, che partendo da una esile trama sono riusciti a centrare perfettamente l'obiettivo. Alla fine saranno proprio i genitori più ignari che porteranno i loro i figli a vedere gli Angry Birds, a divertirsi di più.



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Back to Black | La chimera | Una storia nera | Foglie al vento | Il segreto di Liberato | I fratelli Sisters | Kung Fu Panda 4 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La natura dell'amore | The Penitent | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Abigail | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | The Old Oak | Volare | Mia e il Leone Bianco | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Il mio posto è qui | Il regno del pianeta delle scimmie | Confidenza | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Wonka | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Palazzina Laf | Ritratto di un amore | Saw X | A dire il vero | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Il fantasma di Canterville | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct | La bambola assassina | Io e il secco | L'odio - La Haine | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I tre moschettieri - Milady (2023), un film di Martin Bourboulon con Eva Green, Vincent Cassel, Louis Garrel.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: