Angeli distratti
Entrambe le parti in conflitto parlano di esseri alati. Che per gli iracheni formano schiere, come un muro di protezione su Fallujah (“dimmi americano, ora chi dirà ai bambini che stanotte gli angeli si sono distratti?”), mentre per un marine uno di essi è incarnato dalla fidanzata alla quale scrive. Certo, nella città delle 100 moschee dopo l’attacco dell’esercito USA di loro non se ne vedono tracce, ma soltanto incendi e macerie, bimbi che elemosinano cibo, prigionieri con sacchi in testa, esecuzioni di nemici catturati, resti umani straziati dalle armi al fosforo bianco.

Il produttore, scrittore, sceneggiatore, regista e docente di cinema Gianluca Arcopinto passa al lungometraggio con una docu-fiction composta da quattro parti. Ovvero il racconto sulle celesti presenze (dopo la battaglia sono fiorite leggende di cadaveri profumati per intervento divino), la ricostruzione della reale vicenda vissuta da una donna (che poi è la parte più meccanica, improbabile e stiracchiata, anche se di valenza simbolica), vere riprese di cronaca, interventi di Simona Torretta (una delle due cooperanti italiane rapite in Iraq, che ha proposto l’idea del film ad Arcopinto e collaborato alla stesura del testo), una madre in lutto, un soldato mercenario divenuto pacifista, un medico soccorritore che resta nell’anonimato. Il bianco e nero si alterna al colore e alla luce verde dei visori notturni; il canto dei muezzin agli insulti urlati dai militari, il silenzio agli spari e alle esplosioni, la musica nervosa alle testimonianze sull’impedito esodo dopo l’ultimatum, sui bombardamenti all’uscita dal luogo di culto, sulla detenzione in celle sovraffollate con turni per dormire, torture, cibo avariato lanciato attraverso le sbarre. Nella tragedia, è la considerazione di un soldato a stelle e strisce (“siamo vittime di ciò di cui abbiamo il controllo ma che non conosciamo”) a fornire il quadro riassuntivo del pantano in cui versa questa guerra.

La frase: "La guerra è una condizione di totale negazione della libertà. Non c’è libertà di scelta".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il fantasma di Canterville | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | The Old Oak | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Marcello mio | Inshallah a Boy | Abigail | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Foglie al vento | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Challengers | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Mothers' Instinct | A dire il vero | Vincent deve morire | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | L'odio - La Haine | Il regno del pianeta delle scimmie | Un mondo a parte | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | Garfield - Una missione gustosa | Comandante | La profezia del male | The Penitent | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Confidenza | Past Lives | Wonka | Ritratto di un amore | Io e il secco | Il gusto delle cose | Una storia nera | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Eileen | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Back to Black | Volare | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l?allenamento dei Pilastri (2024), un film di Haruo Sotozaki con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: