A/R Andata + ritorno
Un amore moderno, raccontato montato e sceneggiato in modo moderno. Questo è il nuovo film di Marco Ponti, che a tre anni di distanza da Santa Maratona, ci racconta di due ragazzi che si incontrano, quasi per caso, in una Torino caotica e bloccata da uno dei più grandi scioperi generali della storia italiana. Punto d'arrivo di tante sceneggiature, di tante storie che il regista aveva voglia di raccontare, Andata + Ritorno è un omaggio alla commedia all'italiana, che ha visto ne "I soliti ignoti" uno dei suoi massimi punti di luce. E proprio in omaggio al personaggio impersonato da Totò, Ponti chiama il protagonista della sua nuova pellicola Dante Cruciani. Dante (Libero De Rienzo - Santa Maratona) ha subìto parecchi torti dalla vita, è un tipo duro, scontroso, ma sempre pronto a mettersi a disposizione di chi gli sta a cuore. È amico con tutti ma sfuggente, si aggira per le strade della città con la sua mountain bike, conosce gente strana, forse poco raccomandabile, ma simpatica e caciarona. Stanco di vivere le stesse giornate, decide di partire, di fare il giro del mondo, di andare via e non tornare più. Per poterlo fare chiede un prestito agli strozzini del quartiere...tanto il suo viaggio non prevede ritorno. Nello stesso momento Nina (Vanessa Incontrada - Il cuore altrove), una hostess di Barcellona, arriva a Torino e vi resta bloccata a causa di uno sciopero. Per delle strane coincidenze, i loro destini si incrociano. Dante arriva a Barcellona e per sbaglio prima finisce in galera, poi viene rilasciato ma si ritrova senza soldi. Decide allora di tornare a casa, ma quando vi arriva è stravolto e non si accorge che nel suo letto c'è Nina la quale, rimasta senza un posto dove dormire, riceve da Tolstoj (Kabir Bedi - Sandokan), vicino di casa di Dante, le chiavi della casa del ragazzo. Il risveglio è un misto di gioia, di stupore, di tranquillità e disperazione. Nella notte è successo qualcosa, Dante e Nina si sono amati, ma tutto è sembrato quasi irreale, un sogno. Entrambi disperati, si sono sciolti in quell'abbraccio sospeso nel tempo e nello spazio. Per un attimo tutto è sembrato perfetto, il mondo è sembrato lontano. Ma la realtà piomba loro addosso come un peso e li schiaccia con il suo carico di responsabilità: gli strozzini cui Dante si era rivolto, si fanno vivi...rivogliono i soldi. Il ragazzo ha poche ore per trovare quasi sessanta milioni. Come fare? Basta aguzzare l'ingegno: gli amici ci sono, e anche se sono un po' fuori dalle righe sono affidabili, il malloppo c'è e anche se è rischioso, non è impossibile da prendere...e poi c'è lei...

Crogiuolo di generi (commedia, dramma, parodia), mistura di emozioni (paura, amore, rabbia), miscela di mezzi (fumetto, cinema, teatro). Ecco come si presenta questo film, molto rapido, dinamico, veloce. La storia può sembrare un po' banale, ma a guardarla bene, in essa si riconosce un pezzo di realtà, certo falsato, ma non tanto lontano da quella quotidianità che molti ragazzi con le loro inquietudini e incertezze, con i loro progetti e le loro speranze si trovano a vivere. Realistico per ciò che concerne i dialoghi, divertente per alcune situazioni, innovativo per il montaggio e le tecniche di ripresa, travolgente per le musiche. Finalmente una idea particolare in un panorama cinematografico che ancora troppo spesso si ostina a rimanere ancorato a modelli ormai superati a cliché desueti e a stereotipi che vedono l'Italia come il paese dell'amore dichiarato a suon di mandolino.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Comandante (2023), un film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Silvia D'Amico.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: