Alexandra's Project
È sempre una sfida per un regista cercare di raccontare in modo originale (e senza assomigliare a Woody Allen) le politiche e i meccanismi che regolano il matrimonio e la vita di coppia in genere. Rolf de Heer, cineasta australiano alquanto versatile (basti ricordare i diversissimi, ma pur sempre suoi, Bad boy Bubby, La stanza di Cloe e Il vecchio che leggeva romanzi d'amore) affronta il tema nel suo ultimo film, Alexandra's Project, un lavoro a metà tra cinema e teatro, in cui assume la triplice veste di regista, produttore e montatore.
I due protagonisti, Steve (Gary Sweet) e Alexandra (Helen Buday), sono sposati da tempo, hanno 2 figli di 10 e 13 anni, vivono in una casa dignitosa nella silenziosa periferia della città. Lui ha anche un buon lavoro (dato che gli consente di mantenere da solo tutta la famiglia), oggi è il suo compleanno ed è arrivata anche la tanto attesa promozione. Steve pensa che sia proprio il caso di festeggiare. Peccato che Alexandra ha deciso di fargli un regalo, molto, molto particolare. Casa chiusa, luce assente, telefono staccato. Solo una video cassetta su cui c'è scritto "Play me". Da qual momento ha inizio l'incubo, lo scontro con una realtà mai percepita, la scoperta di un vissuto mai e poi mai immaginato.
De Heer racconta attraverso il video e il lungo monologo della donna, un folle e tardivo atto di ribellione e ci costringe a guardare per più di un'ora nuove immagini nelle immagini, un altro film nel film, in un gioco continuo di rimandi tra realtà e finzione, tra presente e passato. La sensazione ultima che ne viene è quella di un'angoscia profonda, favorita anche da una location fortemente claustrofobica (immaginate un appartamento buio, con le pareti verde scuro, porte e finestre bloccate e sistemi di sicurezza ovunque). La fissità delle immagini fa sì che l'attenzione si concentri totalmente sull'ansia di Steve, un'ansia che cresce minuto dopo minuto, mentre l'uomo capisce che nella sua vita è accaduto qualcosa di irreversibile e che ormai è inutile continuare a premere il tasto rewind. La videocassetta lo aiuterà a capire quanto di orrendo può nascondersi dietro la vita borghese di una famiglia apparentemente felice come le altre.
A noi lascerà l'amaro in bocca e un profondo senso di squallore.

Francesca Onorati

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: