Yamakasi - I nuovi Samurai
Gli Yamakasi sono sette amici che nei sobborghi di una cittadina francese, un pò per noia, un pò per la voglia di libertà e di riscatto, hanno deciso di conquistare la città arrampicandosi sui muri, sulle scale, sulle facciate dei palazzi. Le loro imprese attirano l'attenzione di tutta la popolazione che li guarda a volte come matti, altre come possibili ladri. Non sono ben visti neppure dalla polizia, che invano ha cercato più volte di catturarli. I loro più strenui sostenitori sono invece i bambini che li considerano quasi degli eroi. Proprio uno di questi bambini, il piccolo Djamel, cercando di emulare le loro gesta, cade. L'operazione per salvargli la vita deve avvenire nel più breve tempo possibile, ma c'è bisogno di una considerevole cifra di denaro. Sentendosi responsabili dell'accaduto, gli Yamakasi decidono di aiutarlo e per la prima volta infrangono la legge e rischiano la vita.
Basato su una storia vera e interpretato dai veri protagonisti (che per l'occasione hanno preso lezioni di recitazione), Yamakasi è un film fortemente voluto da Luc Besson, che ha sceneggiato la pellicola. La trama è semplice, quasi favolistica. È piena di buoni sentimenti, di amicizia, di onestà e coraggio. Cerca di mostrare le peculiarità di ognuno dei protagonisti, che sono molto diversi fra loro per origini, interessi, caratteri: c'è quello agile, quello preciso, quello osservatore, quello irascibile, quello rapido, quello che dirige e quello che pondera tutto. Tutti però si compensano, nessuno agisce guidato dalla gelosia, dalla voglia di emergere. La condivisione dei problemi e l'aiuto reciproco sono alla base di ogni azione, di ogni loro avventura. I supereroi di questa società post-moderna, disincantata e spesso cinica, si rifanno dunque a quei valori che pensavamo fossero svaniti. Non hanno brame di potere e di ricchezze infinite. Il loro unico scopo è quello di divertirsi (anche se in un modo alquanto pericoloso!) e se ci riescono quello di aiutare chi si trova in difficoltà. Non è necessario sventare una possibile guerra nucleare o batteriologica, si può essere eroi anche perché si è riusciti ad evitare uno scippo o un suicidio. Dalle finalità esplicitamente educative (se non si tiene conto del rischio di esporre dei ragazzi a scene in cui vengono quasi elogiati gli sport estremi), si rivolge soprattutto ad un pubblico di giovani alla costante ricerca di avventura e di utili indirizzi di vita.
Gli Yamakasi hanno voluto che le scene dei salti fossero vere, spesso non ci sono effetti speciali, il che contribuisce a rendere ancora più adrenaliniche alcune riprese. Nel complesso però, tutta la pellicola si riduce ad una storia carina che non convince mai fino in fondo.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: