La fontana dell'amore
Partiamo dal titolo. Quello originale è "When in Rome", quello italiano è "La fontana dell’amore". Non sarebbe mai stato possibile mettere assieme nella stessa frase, nel mercato italiano, la fontana dell’amore con Roma. E questo perché un monumento con questo nome, o anche soprannome, non esiste. Ce ne sono di meglio nella nostra capitale, ma alla combriccola di autori di questo film non interessava, l’importante era cavalcare quella suggestione romantica che, per nostra fortuna, ancora evoca oltreoceano la nostra Roma.
Nella scarsità delle idee di Hollywood e dintorni, si sarà deciso di partire semplicemente da un luogo per scrivere il resto. Azzardiamo questa ipotesi perché almeno così capiremmo il senso della realizzazione di un film a dir poco agghiacciante. Ma facciamo un passo indietro e diamo un accenno della trama.
Una ragazza in carriera, curatrice di gallerie d’arte, parte per l’Italia per assistere al matrimonio della sorella. Lì conosce l’uomo dei suoi sogni, ma quando sembra che stia andando tutto bene, spunta fuori il malinteso. Lei ritorna a New York senza volerne sapere di lui. Peccato che poco prima di ripartire lei prenda, per ripicca verso l’avverso destino, delle monetine dall’interno della famosa fontana dell’amore. I cinque uomini che le avevano lanciate, si sentiranno magicamente attratti da lei (vale l’equazione: possiedi il mio mezzo euro quindi possiedi il mio cuore) e la raggiungono dall’altra parte dell’oceano. Divincolarsi tra questi spasimanti mentre il lavoro incombe e tornare a frequentare quel ragazzo conosciuto in Italia (strano, anche lui di New York), sarà un’avventura niente affatto semplice.
Date le premesse, è inutile che vi aspettiate un ritratto credibile e non irritante della nostra società. I luoghi comuni, così come le inesattezze, sono una dietro l’altra e questo nonostante il film sia ambientato solo marginalmente in Italia. Ma non è tanto questo il problema. "La fontana dell’amore" infatti, è superficiale sotto tutti i punti di vista. La demenzialità a cui ricorre per dare un po’ di ritmo al racconto non strappa mai neanche mezzo sorriso, così come la storia d’amore è tanto banale quanto poco credibile (si dicono convinti "ti amo" dopo che si sono visti quattro volte). Tutto appare scritto e girato di fretta, quasi che il pubblico sia pronto a sorbirsi qualsiasi cosa visto che il taglio è quello della "commedia romantica". Kristen Bell e Josh Duhamell poco e nulla fanno per conquistarsi la simpatia del pubblico, ma non è colpa loro: con ruoli del genere non c’è nulla da fare. Per il regista Mark Steven Johnson "La fontana dell’amore" è invece una conferma. Dopo essere stato dietro la macchina da presa dei pessimi "Daredevil" e "Ghost Rider", non poteva che raggiungere un risultato del genere. Si salva solo il finale ballato con cui si sottolinea come il tutto non sia da prendere troppo sul serio. Peccato però che normalmente si paghino dei soldi, che sia cinema o dvd, per vedere una cosa del genere.

La frase: "Oh... finalmente libero da tentazioni, grazie!".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Anatomia di una caduta (2023), un film di Justine Triet con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: