Waking Life
Accompagnato da Ethan Hawke - molto gradito dal pubblico femminile - e dal regista Richard Linklater (noto al pubblico per il suo Prima dell'alba) Waking Life approda a Venezia dopo la felice prima, all'inizio del 2001, al Sundance Film Festival, con lusinghiero successo di critica e favore del pubblico.
Il film racconta la strana storia di Wiley Wiggings un ragazzo in viaggio a Austin in Texas, al quale, dopo un incidente stradale, pare di vivere un lungo interminabile sogno, denso di incontri apparentemente occasionali con vari interlocutori (tra cui alcuni "nomi" dell'"intelligentia statunitense") con i quali intreccia dialoghi filosofeggianti, ma mai banali, ricchi di citazioni colte, ma senza prendersi eccessivamente sul serio, su temi chiave come il rapporto sogno/realtà, la vita e la vita oltre la morte, fede e razionalità e anche dotte considerazioni sul cinema, con rimandi al leggendario critico francese Andrè Bazin. Alla fine, il protagonista rimane con un dubbio affascinante che lasciamo scoprire allo spettatore interessato.
Girato in "rotoscoping animation" una tecnica che mescola computer graphics e lavoro artigianale di abili disegnatori, il film si presenta come una risposta originale e in controtendenza alla nuova frontiera dell'animazione digitale (alla Final Fantasy per intenderci). Qui gli attori (tra gli altri il già citato Ethan Hawke e July Delpy) e lo spazio sono ripresi con camera digitale e in seguito "ricalcati" sulla pellicola con un procedimento simile a quello usato per la Biancaneve disneyana e che ricorda alcuni videoclip che illustravano le canzoni degli A-ha, band di successo di fine anni ottanta.
Opera di non facile lettura, Waking Life andrà rivisto con maggiore attenzione per non cadere, forse frettolosamente, nella tentazione convinta di non pochi spettatori (dopo la proiezione in Sala Grande) e critici (in testa quello del Gazzettino) che l'hanno trovato presuntuoso, saccente e pretenzioso nel suo interrogarsi sui massimi sistemi, finendo per lo più per infastidire chi si è sentito proporre una lezione di vita non richiesta.
Il film andrà rivisto dicevamo, come del resto proponeva sulle pagine del Corriere della Sera Tullio Kezich, per capire se, al contrario, Linklater, affidandosi a una solidissima sceneggiatura, non firmi un contributo non banale al cinema che invita a riflettere e a guardarci dentro con maggiore attenzione.

Paolo Aceto

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: