HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La bicicletta verde











La parità sessuale, e più in generale i diritti di un intero popolo controllato da una “polizia religiosa”, sintetizzati nella conquista di un semplice, piccolo strumento di gioco. Alle spalle un master in regia e studi cinematografici all'Università di Sidney, tre cortometraggi e il documentario “Donne senz'ombra” (che ha suscitato un ampio dibattito pubblico ed è stato anche di stimolo per altri giovani aspiranti autori), Haifaa Al Mansour è la prima regista donna dell'Arabia Saudita, paese in cui la Settima Arte è vietata, e di conseguenza non esistono sale cinematografiche. Da lei sceneggiato con richiami autobiografici e diretto, girato in patria tra ben immaginabili difficoltà con troupe tecnica tedesca e cast artistico locale, “la Bicicletta verde” - in originale “Wadjda”, il nome della protagonista – rappresenta il suo debutto nel lungometraggio di finzione. Forte di grandi volontà e determinazione, il personaggio che anima la storia è un'amabile, ribelle ragazzina polemica, ironica, ingegnosa e scaltra, che calza scarpe da ginnastica, ascolta musica rock, a scuola si distrae durante i canti di gruppo dei versi sacri e fischia. Esattamente come un maschio, agli occhi del chiuso mondo - sebbene pieno di diversi riferimenti materiali all'occidente capitalista - che la circonda. E a parlare di molteplici divieti e obblighi per l'universo femminile è proprio questo contesto ristretto, all'interno del quale scoppiano continui scandali sui rapporti clandestini tra uomini e donne (i cui rispettivi ambiti sono tenuti rigorosamente separati) che coinvolgono anche le personalità più autorevoli, a dimostrare l'ipocrisia generale che mantiene in vigore lo stato delle cose e le relative scappatoie per i più furbi e potenti. L'abilità della regista sta nel non farne una questione di genere in quanto - pur centrando il film su tre figure femminili - mostra quanto una cultura, e la paura e la rassegnazione che la alimentano, siano introiettate da tutto il corpo sociale, ed esempi virtuosi o negativi si trovino in entrambi i campi.

La frase:
"quando avrò la bicicletta e ti batterò, allora saremo pari".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: