HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Un'estate da giganti











L’estate fiamminga come momento di passaggio alla maturità, o, precisamente, come presa di coscienza delle difficoltà della vita. E’ quella che vivono i fratelli Zak e Seth, i quali, con le fattezze di Zacharie Chasseriaud e di Martin Nissen, ritrovatisi nel cottage di famiglia senza un soldo e abbandonati dalla madre, costantemente assente, incontrano Dany alias Paul Bartel, un ragazzo del posto.
Incontro che, destinato a trasformarsi nel grande ed emozionante viaggio della loro vita, con il futuro nelle mani, segna il punto di partenza di una favola moderna che non è una favola, in quanto costruita su elementi appartenenti alla realtà e tutt’altro che fantastici.
Una favola moderna che, in un certo senso, potrebbe vagamente richiamare alla memoria il kinghiano "Stand by me - Ricordo di un’estate" (1986), ma che il belga classe 1965 Bouli Lanners – autore di "Ultranova" (2005) ed "Eldorado" (2008) – confeziona guardando tutt’altro che alle produzioni cinematografiche statunitensi indirizzate ai teen-ager.
Tutt’al più, infatti, con il trittico di protagonisti piuttosto sboccati e che sguazzano tranquillamente tra alcool da bere ed erba da fumare, i circa ottantaquattro minuti di visione sembrano porsi in bilico tra lo spirito d’avventura dell’Huckleberry Finn di Mark Twain e i giovani allo sbando di "Sweet sixteen" (2002) di Ken Loach.
Perché, fondamentalmente, con boschi, campi di granturco e fiumi che contribuiscono a fare della suggestiva campagna belga l’indiretta co-protagonista, è una personalissima visione del romanzo di formazione che "Les géants" (come s’intitola in patria il film) vuole fornire.
Personalissima visione contrassegnata non solo da grotteschi individui e approfittatori destinati a incrociare la strada di Zack, Seth e Dany, ma anche dalla mancanza di affetto derivata dall’assenza dei genitori; mentre quella che viene progressivamente delineata altro non assume che i connotati della storia di un’amicizia più forte di qualsiasi altra cosa.
Storia di un’amicizia basata sulla forza del saper proseguire da soli il proprio cammino e che Lanners, senza dimenticare un pizzico d’indispensabile humour, immerge nel realismo quasi da documentario, privilegiando in particolar modo le inquadrature fisse.
Del resto, è decisamente un look da pellicola tipica delle proiezioni da festival quello che caratterizza il non eccelso ma neppure disprezzabile insieme.

La frase:
- "Che fai?"
- "Voglio andare".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La natura dell'amore (2023), un film di Monia Chokri con Francis-William Rhéaume, Magalie Lépine Blondeau, Pierre-Yves Cardinal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: