Toy Story 2
Vi ricordate di Buzz e Woody? Quando li abbiamo conosciuti si contendevano il ruolo di giocattolo preferito da Andy, e che invece dopo varie avventure sono diventati inseparabili amici? Eh!
I simpatici personaggi creati dal fortunato connubio della Disney-Pixar sono tornati più desiderosi che mai di farci divertire ed emozionare. Il più degno erede del genio creativo di Walt Disney, John Lasseter, vice presidente del reparto creativo della Pixar, è alla sua terza regia, e con questa pellicola torna nel colorato mondo dei giocattoli. I personaggi sono gli stessi simpatici amici che abbiamo conosciuto nel 1995, Woody, Buzz, Rex, Mr. Potato, ma la sceneggiatura e le tecniche di ripresa sono più fresche e coinvolgenti, tanto da sembrare proprio un film totalmente nuovo.
In questo film Andy è in campeggio, e ha lasciato i suoi giocattoli da soli nella sua cameretta. A movimentare le giornate la comparsa di Al McWhiggin, un collezionista di giocattoli e proprietario di un enorme negozio chiamato Al's Toy Barn, che rapisce Woody per arricchire la sua collezione. Al salvataggio del simpatico Cow boy, ci penseranno lo Space-Ranger Buzz Lightyear e tutti gli altri giocattoli della cameretta, che si adopereranno in tutti i modi per liberarlo ed impedire che diventi un pezzo da museo.
In questa occasione Woody scopre di essere stato creato per uno show televisivo chiamato "Woody's Roundup" che andava in onda negli anni cinquanta. Avremo modo anche di conoscere dei nuovi giocattoli, che entreranno a far parte della famiglia di "Toy Story", come la lunatica e atletica cow girl Jesse, il cavallo giocherellone Bullseye, e il simpatico cercatore d'oro Stinky Pete. I luoghi in cui si muove la scena sono aumentati, i giocattoli oltre alla camera di Andy, il Pizza Planet e la casa di Sid, conosceranno altri territori inesplorati e pieni di pericoli, come l'appartamento di Al, il suo negozio di giocattoli, le strade del centro, un ascensore, e persino un aeroporto.
Le scene sembreranno più movimentate e dinamiche grazie alla mobilità della macchina da presa, che ha conferito alla pellicola un aspetto più cinematografico. A completare il tutto la perfetta sintonia delle immagini con le musiche e le canzoni create per questa occasione da Randy Newman, già autore dei pezzi musicali di "Toy Story". La canzone che ripercorre la storia della bambola Jesse, "When She Loved Me", è cantata nella versione italiana da Manù Cortesi, che è stata corista di Laura Pausini. Anche il doppiaggio è lo stesso, proprio per non cambiare in nulla il carattere dei nostri amici: Woody avrà la voce di Fabrizio Frizzi (Tom Hanks nella versione originale), e Buzz quella di Massimo Dapporto (Tim Hallen nella versione originale).

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti a parte mio marito (2023), un film di Caroline Vignal con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Jonathan Darona.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: